Lecco: taglio del nastro dei nuovi spogliatoi alla memoria di Zanetti

70.000 euro. Questa la cifra investita dalla parrocchia di Castello nella ristrutturazione degli spogliatoi del campo da calcio, fruiti da circa 200 ragazzi dai primi calci alla juniores del gruppo sportivo O. Zanetti.  


 Pierino Locatelli, Filippo Boscagli, don Egidio Casalone, Franco Castelli

I lavori di ristrutturazione, durati da ottobre a gennaio, hanno svecchiato le strutture sportive, risalenti all' incirca agli anni '70.
"Il 25 giugno del 1948 morì Osvaldo Zanetti all'età di soli 22 anni. Il campo in quegli anni si presentava molto diversamente" ha ricordato Giovanni Mauri "Al posto delle tribune c'era un orto e nell'ultimo quarto del campo si trovava una distilleria di grappa. L'orto venne disfatto per lasciar posto ad una striscia di terra dove giocavano i bambini dell'oratorio.
Intorno al '65 grazie a don Lino Maggioni vennero costruite le tribune e il complesso sportivo rimase tale dagli anni '70 ad oggi".
La storia della Zanetti si snoda in questi 64 anni, formalmente nata in seno al progetto pastorale e parrocchiale di don Domenico, in questi ultimi vent'anni si è iscritta all'associazione sportiva dilettantistica. 


Una società non esclusivamente calcistica: diversi sono i gruppi di ginnastica ritmica, pallavolo e uno di atletica leggera.
"Per noi questo è un momento di festa" ha commentato il vice presidente dell' Asd O.Zanetti: Franco Castelli "La nostra società vive dell'impegno gratuito e lodevole di molte persone che le dedicano il proprio tempo libero e si impegna ad essere un momento aggregante per più di 250 ragazzi. Abbiamo ricevuto sostegno e appoggio da don Maurizio e attualmente siamo sostenuti da don Egidio".  


Franco Castelli, vicepresidente della Zanetti e don Egidio Casalone

Presenti all'inaugurazione anche Filippo Boscagli che, a nome della Provincia e dell'assessore Rossi, ha ringraziato la società sportiva per l'impegno aggregante nel quartiere e nella città; e Pierino Locatelli, rappresentante del comune.

Nel rapporto tra la parrocchia e la Zanetti non sono mancati momenti di "tensione" per la mancata realizzazione del campo sintetico di cui ormai sono dotati quasi tutti gli oratori, come non ha negato don Egidio Casalone "La tensione è stata determinata dal fatto che i problemi strutturali sono molti e i fondi sono pochi. Il campo in sintetico resta il nostro progetto nel cassetto".
Campo sintetico in stand by, ma strutture modernizzate per i giovani atleti che potranno allenarsi con gli amici. Un passo avanti è stato fatto.
Veronica Melesi
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.