Verderio: onore agli alpini e corone d’alloro ai caduti
Anche in questo 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo la comunità di Verderio si è unita per la celebrazione solenne del 25 aprile.


Con ritrovo questa mattina presso il municipio, la cittadinanza si è portata in corteo verso la Chiesa dei Ss. Giuseppe e Floriano per la celebrazione della Santa Messa commemorativa, officiata da don Emanuele Ronco. Presenti per l'occasione i rappresentanti dell'Amministrazione Comunale, il Sindaco Daniele Villa, il Gruppo Alpini e la Protezione civile.
Al termine della celebrazione eucaristica programma della giornata è quindi proseguito con la posa di una corona d'alloro al monumento dei Caduti, poi il corteo, guidato dalla rappresentanza delle penne nere, si è fermato a rendere omaggio al Cippo degli Alpini.


I festeggiamenti si sono conclusi con un momento di raccoglimento e la posa della corona al monumento di Piazza Annoni.


Con ritrovo questa mattina presso il municipio, la cittadinanza si è portata in corteo verso la Chiesa dei Ss. Giuseppe e Floriano per la celebrazione della Santa Messa commemorativa, officiata da don Emanuele Ronco. Presenti per l'occasione i rappresentanti dell'Amministrazione Comunale, il Sindaco Daniele Villa, il Gruppo Alpini e la Protezione civile.
Al termine della celebrazione eucaristica programma della giornata è quindi proseguito con la posa di una corona d'alloro al monumento dei Caduti, poi il corteo, guidato dalla rappresentanza delle penne nere, si è fermato a rendere omaggio al Cippo degli Alpini.

Natalia Burbello, Giovanna Riva e Danilo Villa

I festeggiamenti si sono conclusi con un momento di raccoglimento e la posa della corona al monumento di Piazza Annoni.
F.F.