Olgiate: nuovo servizio di Edilizia Privata in Comune
Novità all’Ufficio Tecnico del Comune di Olgiate Molgora. Da pochi giorni, grazie all’approdo di una nuova dipendente, l’amministrazione guidata dal sindaco Giovanni Battista Bernocco ha istituito ufficialmente un nuovo servizio denominato “Urbanistica ed Edilizia Privata”.
“Finalmente, dopo tanti anni, abbiamo diviso l’Ufficio in due, distinguendo la parte Pubblica da quella Privata” ha spiegato il primo cittadino. “Siamo molto felici di questo perché specialmente negli ultimi tempi, con gli importanti cantieri di opere pubbliche aperti sul territorio, l’ufficio era oberato e non riusciva a dedicarsi a pieno anche alle pratiche di privati cittadini. Ora invece avranno il loro servizio dedicato. È molto importante per noi perché come amministrazione abbiamo in mente ancora molti progetti per il paese, ma allo stesso tempo vogliamo che ai cittadini sia offerto il miglior servizio possibile”.
A occuparsi del nuovo servizio di Urbanistica ed Edilizia Privata ci sarà l’architetto Giuseppina Bonfanti, da poco entrato nell’organico del Comune di Olgiate dopo aver vinto un concorso. La professionista, prima in servizio a Costa Masnaga, insieme al geometra Giuseppe Rocca per i privati cittadini si occuperà di paesaggistiche ordinarie e semplificate, accertamenti di compatibilità, accesso agli atti dell’Edilizia Privata, autorizzazioni insegne, cessioni immobili convenzionati, abbattimento barriere architettoniche, idoneità alloggiativa, rigenerazione urbana, servizi cimiteriali e permessi a costruire (Scia, Cil, Cila, Abusi Edilizi, agibilità, condoni, etc).
“A capo dell’Edilizia Pubblica resterà invece l’architetto Marco Cappucci, a cui va il mio ringraziamento per l’impegno e la dedizione messa specialmente nell’ultimo periodo, quando siamo riusciti a realizzare davvero moltissime opere a partire dalla scuola media. È riuscito a gestire tutto quanto nonostante l’enormità di cose da fare” ha proseguito il sindaco Bernocco, estendendo i ringraziamenti anche a tutti gli altri dipendenti comunali, che hanno contribuito a questa riorganizzazione e istituzione del nuovo Servizio, e al segretario Emil Mazzoleni per aver gestito la pratica.
Le novità all’Ufficio Tecnico però non sono finite. A breve infatti si aprirà un nuovo bando per la ricerca di una figura amministrativa da affiancare all’architetto Cappucci, al posto della dipendente Elisabetta Panzeri, prossima al pensionamento. È inoltre intenzione dell’amministrazione ricercare un’altra figura tecnica, in modo tale da avere un totale di cinque dipendenti (tra tecnici e amministrativi) tra i due Uffici che seguiranno edilizia pubblica e privata.
“Finalmente, dopo tanti anni, abbiamo diviso l’Ufficio in due, distinguendo la parte Pubblica da quella Privata” ha spiegato il primo cittadino. “Siamo molto felici di questo perché specialmente negli ultimi tempi, con gli importanti cantieri di opere pubbliche aperti sul territorio, l’ufficio era oberato e non riusciva a dedicarsi a pieno anche alle pratiche di privati cittadini. Ora invece avranno il loro servizio dedicato. È molto importante per noi perché come amministrazione abbiamo in mente ancora molti progetti per il paese, ma allo stesso tempo vogliamo che ai cittadini sia offerto il miglior servizio possibile”.
A occuparsi del nuovo servizio di Urbanistica ed Edilizia Privata ci sarà l’architetto Giuseppina Bonfanti, da poco entrato nell’organico del Comune di Olgiate dopo aver vinto un concorso. La professionista, prima in servizio a Costa Masnaga, insieme al geometra Giuseppe Rocca per i privati cittadini si occuperà di paesaggistiche ordinarie e semplificate, accertamenti di compatibilità, accesso agli atti dell’Edilizia Privata, autorizzazioni insegne, cessioni immobili convenzionati, abbattimento barriere architettoniche, idoneità alloggiativa, rigenerazione urbana, servizi cimiteriali e permessi a costruire (Scia, Cil, Cila, Abusi Edilizi, agibilità, condoni, etc).
“A capo dell’Edilizia Pubblica resterà invece l’architetto Marco Cappucci, a cui va il mio ringraziamento per l’impegno e la dedizione messa specialmente nell’ultimo periodo, quando siamo riusciti a realizzare davvero moltissime opere a partire dalla scuola media. È riuscito a gestire tutto quanto nonostante l’enormità di cose da fare” ha proseguito il sindaco Bernocco, estendendo i ringraziamenti anche a tutti gli altri dipendenti comunali, che hanno contribuito a questa riorganizzazione e istituzione del nuovo Servizio, e al segretario Emil Mazzoleni per aver gestito la pratica.
Le novità all’Ufficio Tecnico però non sono finite. A breve infatti si aprirà un nuovo bando per la ricerca di una figura amministrativa da affiancare all’architetto Cappucci, al posto della dipendente Elisabetta Panzeri, prossima al pensionamento. È inoltre intenzione dell’amministrazione ricercare un’altra figura tecnica, in modo tale da avere un totale di cinque dipendenti (tra tecnici e amministrativi) tra i due Uffici che seguiranno edilizia pubblica e privata.
E.Ma.