Sacrificate una R e il palio si farà
Caro direttore,
leggo del disappunto per il mancato "Palio delle Frazioni" e dell'inevitabile conseguente 'fermento', ricco di critiche e di consigli al Sindaco (ma non è la Pro Loco ad aver proposto il palio?).
Comunque, un po' per celia, un po' per non morire, mi aggiungo alla pletora dei consigliori non richiesti.
Io dico alla Pro Loco: sacrificate una R e il progetto, in questa Merate (quella di sempre, peraltro), decollerà in un baleno.
Lanciate l'evento "IL PALIO DELLE FAZIONI".
Se c'è proprio una risorsa naturale di cui Merate è ricchissima, sono i faziosi. Indomiti, determinati, assertivi ed onniscenti. Sempre pronti con il consiglio giusto al momento giusto e con la critica ben affilata, ovviamente solo per quelli "dell'altra banda". L'autocritica è démodé.
Dunque, come è giusto fare con qualsiasi risorsa naturale, soprattutto se al 100% organica e biodegradabile, mettetela a frutto, questa faziosità.
"Il Palio delle Fazioni" potrà prevedere un ricco programma di gare:
- Il salto della quaglia
- Combattimenti da tastiera
- Gara di corsa alle poltrone
- Fioretto (il primo che riesce a proporre qualcosa di concreto, invece di criticare, vince)
- Quiz "Le so tutte"
- Il passaparola "Dite male, dite male. Qualche cosa resterà"
Per finire, premiazioni, accompagnate da un bel concerto di pifferi, trombette e tromboni.
Confido nel successo garantito. I partecipanti sarebbero sovrabbondanti al punto di dover fare delle liste di registrazione. Non c'è frazione, scusate, fazione che si esimerebbe dal partecipare.
E, a fine giornata, latte e fiele per tutti e poi a nanna.
W Merate, w la Repubblica (dei chiacchieroni, me in primis)!
E, comunque vada, auguri di buona Pasqua a tutti noi.
leggo del disappunto per il mancato "Palio delle Frazioni" e dell'inevitabile conseguente 'fermento', ricco di critiche e di consigli al Sindaco (ma non è la Pro Loco ad aver proposto il palio?).
Comunque, un po' per celia, un po' per non morire, mi aggiungo alla pletora dei consigliori non richiesti.
Io dico alla Pro Loco: sacrificate una R e il progetto, in questa Merate (quella di sempre, peraltro), decollerà in un baleno.
Lanciate l'evento "IL PALIO DELLE FAZIONI".
Se c'è proprio una risorsa naturale di cui Merate è ricchissima, sono i faziosi. Indomiti, determinati, assertivi ed onniscenti. Sempre pronti con il consiglio giusto al momento giusto e con la critica ben affilata, ovviamente solo per quelli "dell'altra banda". L'autocritica è démodé.
Dunque, come è giusto fare con qualsiasi risorsa naturale, soprattutto se al 100% organica e biodegradabile, mettetela a frutto, questa faziosità.
"Il Palio delle Fazioni" potrà prevedere un ricco programma di gare:
- Il salto della quaglia
- Combattimenti da tastiera
- Gara di corsa alle poltrone
- Fioretto (il primo che riesce a proporre qualcosa di concreto, invece di criticare, vince)
- Quiz "Le so tutte"
- Il passaparola "Dite male, dite male. Qualche cosa resterà"
Per finire, premiazioni, accompagnate da un bel concerto di pifferi, trombette e tromboni.
Confido nel successo garantito. I partecipanti sarebbero sovrabbondanti al punto di dover fare delle liste di registrazione. Non c'è frazione, scusate, fazione che si esimerebbe dal partecipare.
E, a fine giornata, latte e fiele per tutti e poi a nanna.
W Merate, w la Repubblica (dei chiacchieroni, me in primis)!
E, comunque vada, auguri di buona Pasqua a tutti noi.
S.