Redditi/2: i pensionati sono il 37% di tutti i contribuenti

La popolazione, si dice, invecchia e parallelamente cresce il numero dei pensionati rispetto agli “attivi”. I dati confermano questa tesi: mediamente il 37% delle dichiarazioni dei redditi sono da pensione. In testa ancora Montevecchia i cui pensionati sono passati da 684 a 688 con una percentuale sul totale dei contribuenti, invariata al 34%. L’apporto delle pensioni sul monte redditi è di poco inferiore a 19 milioni di euro con una media di 27.482 euro a fronte di una media del 2022 di 25.269 euro. Merate, come l’anno precedente, si piazza al secondo posto con 4.623 contribuenti pari al 39% del totale delle dichiarazioni dei redditi, un apporto complessivo di 118 milioni di euro e una media di 25.545 euro. Al terzo posto troviamo Lomagna, che conferma la posizione 2022 col 32% di contribuenti pensionati (1.247) e una media di 25.78 euro. Conferma anche per Cernusco al quarto posto. Qui i pensionati rappresentano il 36% del totale dei contribuenti, in linea con l’anno precedente.
RedditoPensioneTabella2024.jpg (297 KB)
CLICCA SULLA TABELLA PER SCARICARE LA CLASSIFICA INTEGRALE

Morterone chiude al quinto posto. Al sesto, invece di Robbiate, si colloca Calco con il 31% di pensionati dichiaranti e una media di 24.600 euro. Segue Lecco che passa dall’ottavo al settimo posto col 37% di pensionati e una media di 24.358 euro. Anche Malgrate scavalca Robbiate posizionandosi all’ottavo posto guadagnando così un gradino rispetto al 2022. Robbiate dal sesto scende al nono posto. La percentuale di contribuenti pensionati è del 33.60% per un totale di quasi 39 milioni e una media di 24.245 euro. La top ten vede Abbadia Lariana scavalcare di prepotenza ben sette posizioni scalzando Osnago che nel 2022 era al decimo posto. Abbadia ha una percentuale di contribuenti pensionati del 34.82% che generano un reddito complessivo di 21 milioni di euro con una media di reddito per contribuenti di 24.134 euro.
Sul totale dei contribuenti della provincia di Lecco - 256.781 - i pensionati sono 94.130 pari al 36.66%. generano redditi per 2 miliardi e 153 milioni con una media per contribuente di 22.867,22 euro.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.