Merate: 5mila euro alla PL per servizi “fuori orario”

In perfetto stile “Ernest & Young” il Sindaco di Merate con deliberazione in data odierna nr.7 (reg. generale 236) ha dato attuazione al progetto “Sicurezza urbana 2025” di cui abbiamo già tratteggiato in passato gli elementi essenziali. La posta in palio per gli agenti della polizia locale che vorranno aderire è di 5mila euro. La finalità è riassunta in tre caposaldi: Obiettivo strategico – obiettivo operativo – indicatori.
1)      Non meno di 10 servizi in occasione di manifestazioni, attività istituzionali e presidi straordinari;
2)      Relazione conclusiva sull’attività di controllo del territorio e prevenzione di reati e illeciti (P.G.) utilizzando le risorse strumentali a disposizione e svolgendo servizi anche in abiti civili;
3)      Prevenzione e repressione delle violazioni al codice della strada, minimo 100 veicoli controllati e minimo 30 verifiche con etilometro.
La procedura per la liquidazione dei compensi agli agenti volontari è parametrata su base temporale, ovvero se i servizi sono svolti in giornate feriali (A), in giornate festive fino alle 22 (B), in giornate festive oltre le 22 (C). Gli indici scattano dunque in base a questi indicatori con un meccanismo che mixa anche l’effettivo risultato ottenuto. Insomma roba da elevati.
Magari basterebbe riorganizzare i servizi giornalieri e, soprattutto, quando ci sono i turni serali farli il venerdì e il sabato, non il martedì e il mercoledì.
Senza parametri, senza coefficienti, senza altre alchimie da società di revisione ma con
a) i piedi per terra,
b) il regolamento comunale e di polizia locale a memoria,
c) il piano di zonizzazione acustica stampato sull’auto, d) un fonometro regolamentare.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.