Osnago: 2 tentativi di truffa telefonica. Cittadini allertati
Si sono spacciati per operatori dell'ufficio gestione pratiche del comune di Osnago e hanno proposto il cambio di contratto per la fornitura di energia elettrica.
La vittima, però, non è incappata nel tentativo di truffa e ha posto alcune domande allo sconosciuto che si trovava all'altro capo del telefono inducendolo a chiudere in fretta la conversazione.
L'avviso tempestivo agli uffici comunali da parte del cittadino di Osnago ha permesso di attivare tramite i canali informativi l'allerta di “truffatori in azioni” ed evitare che altri potessero incappare nel malvivente.
Così è stato tanto che il giorno successivo un altro residente è stato contattato e con la stessa qualifica indotto a prestare attenzione all'uomo "Buongiorno, sono un addetto del comune dell'ufficio gestione pratiche. La contatto per un cambio di contratto del suo fornitore di energia elettrica...".
Anche in questo caso la conversazione si è interrotta e il tentativo è sfumato.
L'invito diramato dall'amministrazione è quello di prestare attenzione e segnalare eventuali richieste anomale al numero della polizia locale (cell. 329.2605237) o al 112.
In questi due casi, tra l'altro, il tentativo era stato costruito basandosi su un ufficio che a Osnago nemmeno esiste.
La vittima, però, non è incappata nel tentativo di truffa e ha posto alcune domande allo sconosciuto che si trovava all'altro capo del telefono inducendolo a chiudere in fretta la conversazione.
L'avviso tempestivo agli uffici comunali da parte del cittadino di Osnago ha permesso di attivare tramite i canali informativi l'allerta di “truffatori in azioni” ed evitare che altri potessero incappare nel malvivente.
Così è stato tanto che il giorno successivo un altro residente è stato contattato e con la stessa qualifica indotto a prestare attenzione all'uomo "Buongiorno, sono un addetto del comune dell'ufficio gestione pratiche. La contatto per un cambio di contratto del suo fornitore di energia elettrica...".
Anche in questo caso la conversazione si è interrotta e il tentativo è sfumato.
L'invito diramato dall'amministrazione è quello di prestare attenzione e segnalare eventuali richieste anomale al numero della polizia locale (cell. 329.2605237) o al 112.
In questi due casi, tra l'altro, il tentativo era stato costruito basandosi su un ufficio che a Osnago nemmeno esiste.
S.V.