Merate: Giornata della Terra. Al Viganò incontri e attività

Anche quest’anno l’Istituto Tecnico “Francesco Viganò” di Merate ha confermato il suo impegno nella sensibilizzazione verso la tutela dell’ambiente, partecipando alla “Giornata della Terra”, un evento annuale che si celebra il 22 aprile in tutto il mondo. Lo scopo di questa ricorrenza è promuovere la consapevolezza sull’importanza di proteggere e preservare il pianeta.
IMG_9921.jpg (523 KB)
IMG_9938.jpg (585 KB)
Come nelle edizioni precedenti, anche quest’anno l’istituto ha dedicato un’intera giornata ad attività, laboratori e conferenze organizzate dai docenti e, soprattutto, dagli studenti, che sono stati i veri protagonisti dell’iniziativa. L’evento si è tenuto venerdì 11 aprile. 
IMG_9947.jpg (624 KB)
IMG_9965.jpg (893 KB)
Nel corso della mattinata le diverse classi hanno avuto l'opportunità di partecipare attivamente agli eventi proposti, spostandosi tra le varie postazioni allestite in tutta la scuola. Tra le attività principali, si è tenuto un incontro con l’associazione “Extinction Rebellion”sulle metodologie di sensibilizzazione dei governi e dell’opinione pubblica sull’emergenza ambientale. Inoltre, il Comitato “Seveso, memoria di parte” ha presentato un approfondimento sul disastro ambientale causato dall'incidente all’ICMESA di Seveso.

Galleria fotografica (vedi tutte le 40 immagini)


Oltre a queste riflessioni, sono stati proposti anche laboratori pratici e ludici, come un gioco di ruolo che ha simulato le dinamiche del rapporto tra banca e cliente e i relativi impatti ambientali. È stato organizzato un laboratorio sui processi di depurazione delle acque reflue e un "mercatino del riuso" dove è stato possibile scambiare indumenti poco utilizzati, sottolineando così l'importanza del riciclo e della sostenibilità nel settore dell’abbigliamento.
IMG_9970.jpg (803 KB)
IMG_9985.jpg (619 KB)
Un’altra attività significativa è stata la presentazione, in lingua inglese, di consigli pratici che ognuno di noi può adottare nella vita quotidiana per contribuire allo sviluppo sostenibile, seguendo le linee guida dell’Agenda 2030. Inoltre, sono stati proiettati videodocumentari realizzati dagli studenti durante il loro viaggio d'istruzione a tema ambientale, e altri ragazzi hanno coinvolto i compagni con videogame ecologici da loro ideati.
IMG_9992.jpg (562 KB)
IMG_9941.jpg (546 KB)
A fare da cornice a questa giornata ecologica, non sono mancati momenti musicali. La band “Profeskin”, composta da studenti e professori, ha emozionato il pubblico con canzoni dedicate alla tutela dell'ambiente. Sempre in tema, due classi seconde hanno dato vita al progetto “Rifiuti musicali”, dove hanno creato strumenti utilizzando oggetti di recupero, sfidando anche i compagni a realizzare flauti con cannucce di plastica.
IMG_9928.jpg (544 KB)
IMG_9926.jpg (491 KB)
Una delle aule è stata trasformata in uno spazio dedicato a un’installazione artistica, ispirata all’opera “Visione” dell’artista Alba Folcio, docente di Geografia all’Istituto Viganò fino al 2018. L’installazione, realizzata con materiali naturali come terra, carbone, sassi, legna e muschio, ha avuto lo scopo di sensibilizzare gli studenti sui temi della conservazione degli ambienti naturali a rischio di estinzione.
IMG_9923.jpg (522 KB)
IMG_9962.jpg (668 KB)
Infine, un gruppo di studenti ha presentato il progetto innovativo che ha sviluppato nel corso dello scorso anno scolastico. L'iniziativa, dal titolo “Second Chance” (Seconda possibilità ndr), ha visto i ragazzi impegnati nella creazione di imbottiture per abbigliamento pesante e cuscini, utilizzando materiali riciclati come mascherine inutilizzate e plastica da bottiglie. Un progetto che ha dimostrato come sia possibile dare nuova vita a materiali altrimenti destinati alla discarica.
Per gli studenti si è trattato di una giornata diversa da solito, seppur all’interno delle mura scolastiche, che li ha divertiti e soprattutto resi consapevoli di quanto sia importante preservare l’ambiente. 
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.