Merate: la via Crucis con il decanato al presidio Mandic
Come da tradizione ormai da qualche anno, la tradizionale Via Crucis del decanato di Merate si è svolta presso l'ospedale san Leopoldo Mandic.


Moltissimi i fedeli che, alle 20.30, si sono radunati nel piazzale e, guidati dal vicario episcopale don Gianni Cesena e dal cappellano don Biagio Fumagalli, hanno ripercorso alcune delle tappe della Passione di Gesù.
Sette le stazioni che dal pronto soccorso sino alla piazzetta della magnolia, dove si trova l'ingresso della cappella dell'ospedale, sono state vissute in preghiera e seguendo le meditazioni proposte, tra cui 3 preparate dai giovani del decanato assieme a don Davide Serra.
Una lunga processione con le torce che è stata seguita dalle finestre anche dai pazienti ricoverati che hanno potuto vivere un momento comunitario dalle loro stanze assieme al personale medico e infermieristico.


Moltissimi i fedeli che, alle 20.30, si sono radunati nel piazzale e, guidati dal vicario episcopale don Gianni Cesena e dal cappellano don Biagio Fumagalli, hanno ripercorso alcune delle tappe della Passione di Gesù.
Sette le stazioni che dal pronto soccorso sino alla piazzetta della magnolia, dove si trova l'ingresso della cappella dell'ospedale, sono state vissute in preghiera e seguendo le meditazioni proposte, tra cui 3 preparate dai giovani del decanato assieme a don Davide Serra.
Una lunga processione con le torce che è stata seguita dalle finestre anche dai pazienti ricoverati che hanno potuto vivere un momento comunitario dalle loro stanze assieme al personale medico e infermieristico.
S.V.