Mandic, direzione medica: Bettamio prima al concorso

Previsioni della vigilia rispettate: Valentina Bettamio ha ottenuto il punteggio più alto al concorso per il conferimento dell’incarico quinquennale di Direzione Medica del presidio di Merate. La dottoressa Bettamio, del resto, aveva già svolto questo incarico dal dicembre 2019 al dicembre 2023 come facente funzioni (titolare della carica era Gedeone Baraldo). Successivamente la Bettamio si era trasferita all’ASST Nord Milano sempre come direttrice medica di presidio, nel ruolo funzionale già svolto a Merate.
ValentinaBettamio.jpg (37 KB)
La dott.ssa Valentina Bettamio
Ora con la vincita del concorso diventa formalmente direttrice medica, non più facente funzioni. Ma resterà all’ASST Nord Milano – o passerà a altra destinazione – lasciando così il San Leopoldo Mandic ancora senza direzione sanitaria (dopo aver perso la direzione amministrativa). In sostanza un risultato positivo per Valentina Bettamio e uno negativo per l’ospedale di Merate. A questo punto è probabile che l’incarico di direttore medico facente funzioni sia assegnato al secondo classificato, Davide Moro, classe 1982 che ha ottenuto 67,086 punti contro i 74,232 della Bettamio e i 66,278 del terzo classificato Paolo Brusadelli. Davide Moro opera a Vimercate e è quindi ben noto al Dg Marco Trivelli che aveva diretto l’ASST Brianza prima di essere trasferito all’ASST Lecco. Brusadelli, classe 1963, è conosciuto in Azienda dove ha lavorato sia a Lecco sia a Merate e ora riveste l’incarico di dirigente medico di presidio all’Inrca di Casatenovo e molti avrebbero voluto fosse assegnato a lui l’incarico di dirigere l’area medica ospedaliera. Staremo a vedere quali scelte opererà la direzione strategica dell’Azienda. E se davvero, Valentina Bettamio, classe 1971, rinuncerà all’incarico per restare a Milano.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.