TARI in aumento a Merate: la trasparenza resta un miraggio

Mentre in altri comuni della provincia si abbassano le tariffe — Valmadrera ha ridotto la parte variabile del 30%, Varenna tra il 10 e il 13% — a Merate si registra l’ennesimo aumento della TARI. E, come da copione, l’amministrazione si affretta a ribadire che “dipende da Silea”. Peccato che Silea sia una società pubblica, partecipata dagli stessi Comuni, incluso Merate. E peccato che il Piano Economico Finanziario (PEF), redatto da Silea secondo le direttive ARERA (Delibera 363/2021 - MTR-2), venga sottoposto ai Comuni per approvazione. Insomma: il Sindaco e l’Assessore non sono spettatori. Firmano. Nel PEF rientrano tutti i costi della gestione rifiuti: raccolta, smaltimento, lavaggio strade, spese amministrative, personale, investimenti e ammortamenti. Ma ARERA prevede anche limiti agli aumenti e meccanismi premianti per i territori virtuosi. A Merate, evidentemente, qualcosa non torna. E allora alcune domande diventano inevitabili: • Perché Silea, con un utile netto di 6,8 milioni nel 2023, un margine operativo lordo (MOL) al 24% e ricavi in crescita da anni, continua ad alzare i costi? • Perché il Comune di Merate, a differenza di altri, non ha previsto alcuna misura compensativa per i cittadini, nessun fondo, nessuna riduzione mirata? • Dove sono finiti i dati sul peso dei conferimenti (sacchi rossi, blu, viola, vetro, umido) degli ultimi anni? Non dovrebbero essere diminuiti grazie alla raccolta differenziata? • Quanto incidono le grandi utenze sul PEF comunale, come l’Ospedale o la Grande Distribuzione? Perché nessuno ne parla? • E soprattutto: dove sono i progetti? Nessuna proposta per migliorare la raccolta, nessuna digitalizzazione, nessun investimento sulle filiere di riciclo o sulla riduzione dei rifiuti. Nulla. Solo aumento. In altre parole, si accettano i numeri di Silea senza discuterli. Nessuna negoziazione, nessuna trasparenza. Solo un’ordinaria amministrazione, che nel 2025 suona davvero fuori tempo massimo. In attesa di risposte. Vere. 
Massimiliano
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.