Merate: costo servizio rifiuti

Buongiorno, leggo l'articolo ed un amaro sorriso spunta sulla mia bocca : come è possibile che un "problema" l'inciviltà di pochi che lordano in ogni modo la proprietà pubblica , anziché essere repressa e punita con sanzioni adeguate debba essere posta a carico dell'intera cittadinanza, con assunzione di ulteriore personale per "rimediare" invece che prevenire con educazione ed informazione e punire con sanzioni adeguate da portare in diminuzione dei costi del servizio rifiuti, invece che arricchire le casse del Comune? Eliminate i cestini : la gente deve portarsi a casa i rifiuti e buttarli nei propri contenitori e non aver il comodo del cestino in strada, anche perché sono rifiuti minimi ( scontrini, piccoli sacchettini) e per gelati e pizzette da asporto sono i laboratori di produzione e vendita senza consumazione a dover recuperare con bidone all'esterno coppette, cucchiaini, coni e salviette..... Lo spazzamento con macchinario recupera per lo più sabbie e polveri , la cui eliminazione non va imputata al servizio rifiuti pubblico perché quelli non sono definiti rifiuti urbani. E l'operazione di spazzamento ha più natura di igiene e sanità pubblica ( ricordate le polveri sottili?) i cui costi vanno appunto a carico della fiscalità generale del Comune e non del servizio rifiuti ( né all'interno del PEF)... E così calano ancora i costi del servizio.... Basta poco.... E già il costo del servizio rifiuti cala di una bella cifra.....
Pierpaolo
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.