Calco: collocata la panchina Aido all’entrata del cimitero

È stata inaugurata nella mattinata di domenica 6 gennaio, presso l'entrata est del cimitero, la prima panchina rossa del gruppo intercomunale AIDO “Elena Minari” di Olgiate Molgora e Calco in memoria dei dieci calchesi che negli anni hanno donato gli organi.
CalcoPanchinaAido__1_.jpg (1.51 MB)
CalcoPanchinaAido__2_.jpg (911 KB)
Ad accogliere i cittadini e le numerose sezioni Aido presenti, il presidente dall'associazione Giorgio Fumagalli e Riccardo Bellani, che ha raccontato brevemente la storia del gruppo nato nel 1995 per iniziativa di don Natale Beretta e di un gruppo di volontari che hanno sensibilizzato i cittadini e diffuso una corretta informazione sul tema del trapianto. “In occasione del 30° anniversario di fondazione, vogliamo ricordare i 10 donatori di organi di Calco con questa Panchina del Dono, che è di colore rosso per distinguersi sull'arredo urbano circostante e per richiamare l'attenzione sul valore della donazione, che offre una seconda possibilità di vita a coloro che si trovano in situazioni di estremo bisogno”.
CalcoPanchinaAido__3_.jpg (762 KB)
Don Giuseppe Sala, Giorgio Fumagalli presidente Aido e il sindaco Stefano Motta
Un ringraziamento è andato inoltre alle famiglie dei donatori, per il loro grande atto d'amore che ha permesso ad altre persone di continuare a vivere serenamente. A seguito della benedizione da parte di don Giuseppe Sala, il sindaco Stefano Motta ha sottolineato la evidente e forte sensibilità verso la donazione, della capacità di molti di guardare oltre il sé per aiutare un altro. Questo atto di amore e generosità non porta solamente alla salvezza del prossimo, bensì ad un arricchimento e realizzazione del donatore.
Aido_Calco9.jpeg (801 KB)
Dopo aver scoperto la panchina che porta la frase “Io dono, non so per chi ma perché”, per rimarcare il valore di una donazione, fondamentale per accorciare le lunghissime liste d’attesa di pazienti, sono stati ricordati i presidenti Aido della sezione venuti a mancare negli anni: don Natale Beretta e Piergiorgio Mozzanica, scomparso nel settembre 2023.

Galleria fotografica (vedi tutte le 13 immagini)


“Chiunque passerà davanti a questa panchina potrà ricordarsi che un gesto gratuito e anonimo può donare una speranza e una nuova vita” è stato il messaggio finale lasciato ai cittadini. La manifestazione si è conclusa con una messa in ricordo dei donatori e dei soci defunti seguita da un piccolo rinfresco. Nei prossimi mesi verrà inaugurata la panchina collocata a Olgiate, all’angolo tra via D’Annunzio e via Moro.
I.Bi.

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.