Cernusco: misure rapide per l'nfezione Takahashia

Oggetto: Infestazione da Takahashia japonica a Cernusco
Messaggio *: Leggo che il Comune di Robbiate ha adottato misure preventive per contrastare la diffusione del parassita Takahashia japonica, che negli ultimi anni sta infestando gli alberi ornamentali, in particolare i gelsi. Negli ultimi due anni, anche i gelsi adiacenti alla stazione di Cernusco sono stati gravemente colpiti dall'infestazione, come dimostrano le foto allegate.
CernuscoInvasioneNipponica1.jpg (594 KB)
Nonostante il Comune di Cernusco abbia avviato un trattamento di lotta biologica integrata, non si sono registrati miglioramenti significativi e il problema si è ripresentato con la stessa gravità l'anno successivo. Forse è mancata un’adeguata gestione: i rami infestati, tagliati dagli alberi, sono rimasti a terra alla base degli stessi per mesi, favorendo così la diffusione del parassita. Sono preoccupata che l'infestazione possa estendersi ulteriormente quest'anno, mettendo a rischio il patrimonio arboreo pubblico e privato e coinvolgendo i liquidambar, molto diffusi nei nostri giardini, che sono, insieme ai gelsi, tra le specie maggiormente suscettibili all’infestazione.
CernuscoInvasioneNipponica2.jpg (173 KB)
Auspico, quindi, che anche il Comune di Cernusco adotti misure tempestive e adeguate per contrastare questo fenomeno.
Una cernuschese
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.