Mandic: da 60 a 170 giorni per una visita strumentale
Egr. direttore
La difesa dell’ospedale è una gran bella cosa. Ma anche l’ospedale deve fare qualcosa per giustificare una difesa. Le dico questo perché l’altro giorno mi sono presentato allo sportello per gli appuntamenti. Visita strumentale Esofagogastroduodenoscopia senza biopsia dice la prescrizione, priorità D, cioè 30 giorni visita, 60 giorni visita strumentale. Invece allo sportello mi dicono, settembre, verso la fine ma occorre ripresentarsi tra qualche settimana per avere una data certa. Sono anni che mi rivolgo all’ospedale di Merate per la gastroscopia, quando c’erano Luca Pastore e Antonio Armellino che adesso è andato in pensione mentre Pastore è a Vimercate. Sono esami invasivi, che danno sempre un po’ di quel timore. Vedere facce conosciute, aiuta. Adesso non c’è nessuno dei due e passi ma un esame da fare entro 60 giorni fissato a oltre 170 giorni mi sembra che proprio non ci siamo. Torna quindi la domanda, ma vale davvero la pena di difendere l’ospedale?
La difesa dell’ospedale è una gran bella cosa. Ma anche l’ospedale deve fare qualcosa per giustificare una difesa. Le dico questo perché l’altro giorno mi sono presentato allo sportello per gli appuntamenti. Visita strumentale Esofagogastroduodenoscopia senza biopsia dice la prescrizione, priorità D, cioè 30 giorni visita, 60 giorni visita strumentale. Invece allo sportello mi dicono, settembre, verso la fine ma occorre ripresentarsi tra qualche settimana per avere una data certa. Sono anni che mi rivolgo all’ospedale di Merate per la gastroscopia, quando c’erano Luca Pastore e Antonio Armellino che adesso è andato in pensione mentre Pastore è a Vimercate. Sono esami invasivi, che danno sempre un po’ di quel timore. Vedere facce conosciute, aiuta. Adesso non c’è nessuno dei due e passi ma un esame da fare entro 60 giorni fissato a oltre 170 giorni mi sembra che proprio non ci siamo. Torna quindi la domanda, ma vale davvero la pena di difendere l’ospedale?
E. N.