Merate: la mostra “Falastin Hurra” nell'atrio del comune con fumettisti famosi
Raccontare l'orrore della guerra, il dolore, la distruzione e in particolare la lotta di un popolo che lotta per il suo futuro e dunque per i suoi figli, attraverso gli occhi, la fantasia, la reinterpretazione dei fumettisti. Immagini stilizzate di volti, luoghi, simboli uniti a brevi testi, espressioni, frasi ad effetto per imprimere nelle menti e nei cuori di chi legge un unico messaggio: basta guerre. Perchè ora è tempo di dignità, di una vita senza l'oppressore, di percorsi di Pace.

Ci prova così la mostra “Falastin Hurra” allestita nell'atrio del palazzo municipale di Merate e che resterà visibile sino al prossimo 11 aprile, seguendo gli orari di apertura del municipio.
Si tratta di un’esposizione unica con una selezione di opere di grandi fumettisti e illustratori italiani e internazionali, da Andrea Pazienza a Zerocalcare, per raccontare la Palestina attraverso il linguaggio del fumetto.
La mostra itinerante, i cui proventi serviranno a sostenere 200 famiglie di Gaza, è parte del progetto “GazaWe – Sensibili e Solidali”, promosso da Arci Lecco Sondrio con Vento di Terra ONG e Arci Nazionale.
A presentarla sono stati Graziano Fortunato di Arci Lombardia, Daniele Vanoli, Laura Baio, Agghelina Allevromageirou di Arci Lecco-Sondrio con il presidente Davide Ronzoni.

Soddisfatta l'assessora Patrizia Riva che ha accolto con piacere l'opportunità di ospitare tale evento perchè “la tragedia che si sta consumando in quelle terre non può passare inosservata. I cittadini devono sapere il dramma che si sta consumando e imparare a percorrere cammini di pace. I fondi che verranno raccolti serviranno ad aiutare il sostentamento di 200 famiglie. Oggi più che mai è importante lavorare sulla cultura, la sensibilizzazione, l'istruzione. E l'arte è anche tutto questo”.

Ci prova così la mostra “Falastin Hurra” allestita nell'atrio del palazzo municipale di Merate e che resterà visibile sino al prossimo 11 aprile, seguendo gli orari di apertura del municipio.
Si tratta di un’esposizione unica con una selezione di opere di grandi fumettisti e illustratori italiani e internazionali, da Andrea Pazienza a Zerocalcare, per raccontare la Palestina attraverso il linguaggio del fumetto.
La mostra itinerante, i cui proventi serviranno a sostenere 200 famiglie di Gaza, è parte del progetto “GazaWe – Sensibili e Solidali”, promosso da Arci Lecco Sondrio con Vento di Terra ONG e Arci Nazionale.
A presentarla sono stati Graziano Fortunato di Arci Lombardia, Daniele Vanoli, Laura Baio, Agghelina Allevromageirou di Arci Lecco-Sondrio con il presidente Davide Ronzoni.

Laura Baio, Daniele Vanoli, Davide Ronzoni, Patrizia Riva, Valeria Marinari, Davide Ronzini, Graziano Fortunato, Agghelina Allevromageirou
Soddisfatta l'assessora Patrizia Riva che ha accolto con piacere l'opportunità di ospitare tale evento perchè “la tragedia che si sta consumando in quelle terre non può passare inosservata. I cittadini devono sapere il dramma che si sta consumando e imparare a percorrere cammini di pace. I fondi che verranno raccolti serviranno ad aiutare il sostentamento di 200 famiglie. Oggi più che mai è importante lavorare sulla cultura, la sensibilizzazione, l'istruzione. E l'arte è anche tutto questo”.
S.V.