Merate, Tari: e per i prossimi anni? 

Di fronte al recente aumento della TARI a Merate, che ha colpito i cittadini per il secondo anno consecutivo, ci si chiede quali strategie l’amministrazione comunale intenda adottare per frenare questa tendenza. Fino a oggi, però, risposte concrete non sono arrivate. Se da un lato il Comune ha dimostrato efficienza nell’introdurre nuove modalità di pagamento – come l’addebito diretto sul conto corrente, attivo dal 2026, dall’altro manca un chiaro piano di contenimento dei costi per i cittadini. Dovremmo quindi aspettarci l’ennesimo aumento della TARI anche nel 2026? Quali iniziative concrete intende adottare l’amministrazione per ridurre il peso della tassa sui rifiuti? Sono domande a cui i cittadini meritano risposte. Sarebbe opportuno che la Commissione Ambiente e Territorio e il Comune mettessero all’ordine del giorno un piano chiaro e dettagliato, capace di garantire una gestione più equa ed efficiente dei rifiuti urbani. L’efficienza mostrata nell’agevolare il pagamento degli aumenti dovrebbe essere applicata con la stessa solerzia nella ricerca di soluzioni che impediscano ai cittadini di Merate di trovarsi, ancora una volta, a dover pagare di più senza alternative concrete all’orizzonte. Attendiamo una risposta.
Massimiliano
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.