I risultati della Rotellistica Roseda a Cantù
Il Campionato Regionale strada di Cantù, svoltosi nei weekend del 23 e 30 marzo, ha visto la Rotellistica Roseda protagonista con un bilancio molto positivo di 7 medaglie, tra cui due titoli regionali: oro per Greta Nava (Giovanissima) e Rebecca Valagussa (Senior) rispettivamente nella 50 metri in corsia e nel giro sprint, un argento nella gara in corsia e due bronzi nella sprint e nella gara in linea per Ettore Matera (Giovanissimo) e due ottimi terzi posti nella categoria Ragazzi 12 per Giulia Paganini e Diego Rigamonti nella 2000 metri a punti.
Nel dettaglio la giornata del 23 marzo ha visto protagoniste le categorie Ragazzi e i Ragazzi 12, che hanno gareggiato in condizioni difficili sotto una pioggia battente. Tra i Ragazzi 12, nella gara dei 200 metri sprint, Giulia Paganini ha raggiunto i quarti di finale, classificandosi 12ª, Giorgia Tripi ha chiuso 15ª e Agata Penna 20ª. Tra i maschi Diego Rigamonti, in semifinale, ha concluso al 6° posto. Nella gara dei 2000 metri punti, Paganini, Tripi, e Penna, tutte in finale sono rispettivamente terza,19ª e 25ª. Al maschile, Diego Rigamonti ha conquistato un ottimo bronzo. Per loro ottimi piazzamenti che li hanno visti tutti qualificati per il Campionato Italiano di luglio che si svolgerà proprio a Cantù.
Tra i Ragazzi, nelle gare dei 300 metri sprint e 3000 metri a punti, le atlete della Rotellistica Roseda hanno dimostrato grande grinta: Gloria Ripamonti ha ottenuto rispettivamente il 19° e 25° posto, Lia Buonocore ha conquistato la finale nei 3000 a punti, chiudendo 27ª e 24ª, Alessia Manzocchi è 33ª e 53ª, Irene Cattaneo 41ª e 47ª, Emma Guntri 63ª e 49ª, Sara Aldeni 51ª e 29ª, Sofia Loscocco 37ª e 52ª, e Ginevra Baccaro 58ª e 45ª. Al maschile, Manuel Sambruna ha raggiunto i quarti nella sprint, piazzandosi 11º, con il compagno Alessandro Caroleo 17º. Posizioni invertite nella gara a punti con Alessandro 9º e Manuel 17º. Chiusura di giornata con la staffetta team-sprint, in cui tutte le squadre hanno dato il massimo: Aldeni-Ripamonti sono seste, Buonocore-Paganini 10e, Cattaneo-Loscocco 27e, Guntri-Manzocchi 32e e Penna-Tripi 37e. Molto bravi Caroleo-Sambruna che hanno concluso quinti a un passo dal podio.
Nella mattina di domenica 30 marzo le categorie Allievi, Junior e Senior si sono sfidate sul giro sprint e sui 5000 metri a punti.
Per le Allieve, Giada Fenu ha gareggiato con determinazione, chiudendo 29ª nella prova sprint e 16ª nei 5000, la compagna di squadra Gaia Varisco ha chiuso 47ª e 49ª. Nella pari categorie maschile Lorenzo Caroleo ha raggiunto le semifinali nel giro, chiudendo 7º, e ha ottenuto un buon 15° posto nella gara a punti.
Tra le Junior, tutte le atlete sono riuscite a ottenere la qualificazione per i Campionati Italiani con Giorgia Stetco 10ª nel giro sprint e 12ª nei 5000 metri a punti, Cecilia Conca 12ª e 6ª, Alessia Crespi 15ª e 16 ª e Giorgia Brusadelli è 19ª e 17ª. Tra i maschi buone gare anche per Davide Premi, ottavo in entrambe le prove.
Nel settore Senior femminile, Rebecca Valagussa ha vinto il titolo regionale nel giro sprint, superando avversarie di alto livello, e ha chiuso 5ª nei 5000 metri a punti seguita da Matilde Elli 8ª. Sempre nella prova veloce le compagne di squadra Matilde Elli e Matilde Pin si sono piazzate rispettivamente al 19º e 20º posto.
Tra i Senior maschi, Mar Serigne Bassirou, nonostante lo stop forzato di un mese, ha ottenuto un buon 16º posto nella prova veloce e si è piazzato poco più indietro nei 5000 metri.
Nella staffetta, la squadra delle Allieve Varisco-Fenu ha concluso 14ª, mentre tra Senior, Valagussa-Pin sono 6e in finale; la coppia Conca-Elli ha chiuso 11ª, mentre Stetco-Crespi ha ottenuto il 14° posto.
Nel pomeriggio del 30 marzo, è stata la volta di Giovanissimi ed Esordienti che si sono sfidati su tre distanze.
Per la categoria Giovanissimi, Greta Nava, all'esordio nelle gare ufficiali, ha vinto i 50 metri in corsia e si è piazzata 48ª nei 150 sprint e 13ª nei 600 in linea. La sua compagna di squadra Alice Colombo ha concluso 16ª, 36ª e 29ª. Nel settore maschile, uno straordinario Ettore Matera è salito sul podio in tutte e tre le gare: 2º nei 50 in corsia, 3º nei 150 sprint e 3º nei 600 in linea.

Le Esordienti femmine hanno visto una grande partecipazione. Ottimi i risultati di Cecilia Crippa 6ª, 6ª e 14ª nelle tre gare; bene anche le compagne: Greta Prego (33ª, 34ª e 25ª), Camilla Frigerio (40º, 64º e 52º) posto, Marta Valtolina (66ª, 63ª, 60ª) Francesca Beretta (67ª, 73ª, 55ª), Aurora Casti (73ª, 82ª, 78ª) e Agnese Cicchini (78ª, 83ª, 75ª) che hanno gareggiato con grande impegno.
La Rotellistica Roseda ha concluso il campionato al 5° posto nella categoria Allievi, Junior e Senior, e al 4° posto tra i Giovanissimi, Esordienti, Ragazzi 12 e Ragazzi, su oltre 20 società partecipanti, risultati di alto libello che confermano il grande lavoro di squadra e la crescita di tutti gli atleti.

Ettore Matera
Nel dettaglio la giornata del 23 marzo ha visto protagoniste le categorie Ragazzi e i Ragazzi 12, che hanno gareggiato in condizioni difficili sotto una pioggia battente. Tra i Ragazzi 12, nella gara dei 200 metri sprint, Giulia Paganini ha raggiunto i quarti di finale, classificandosi 12ª, Giorgia Tripi ha chiuso 15ª e Agata Penna 20ª. Tra i maschi Diego Rigamonti, in semifinale, ha concluso al 6° posto. Nella gara dei 2000 metri punti, Paganini, Tripi, e Penna, tutte in finale sono rispettivamente terza,19ª e 25ª. Al maschile, Diego Rigamonti ha conquistato un ottimo bronzo. Per loro ottimi piazzamenti che li hanno visti tutti qualificati per il Campionato Italiano di luglio che si svolgerà proprio a Cantù.

Giulia Pagaini
Tra i Ragazzi, nelle gare dei 300 metri sprint e 3000 metri a punti, le atlete della Rotellistica Roseda hanno dimostrato grande grinta: Gloria Ripamonti ha ottenuto rispettivamente il 19° e 25° posto, Lia Buonocore ha conquistato la finale nei 3000 a punti, chiudendo 27ª e 24ª, Alessia Manzocchi è 33ª e 53ª, Irene Cattaneo 41ª e 47ª, Emma Guntri 63ª e 49ª, Sara Aldeni 51ª e 29ª, Sofia Loscocco 37ª e 52ª, e Ginevra Baccaro 58ª e 45ª. Al maschile, Manuel Sambruna ha raggiunto i quarti nella sprint, piazzandosi 11º, con il compagno Alessandro Caroleo 17º. Posizioni invertite nella gara a punti con Alessandro 9º e Manuel 17º. Chiusura di giornata con la staffetta team-sprint, in cui tutte le squadre hanno dato il massimo: Aldeni-Ripamonti sono seste, Buonocore-Paganini 10e, Cattaneo-Loscocco 27e, Guntri-Manzocchi 32e e Penna-Tripi 37e. Molto bravi Caroleo-Sambruna che hanno concluso quinti a un passo dal podio.
Nella mattina di domenica 30 marzo le categorie Allievi, Junior e Senior si sono sfidate sul giro sprint e sui 5000 metri a punti.

Greta Nava
Per le Allieve, Giada Fenu ha gareggiato con determinazione, chiudendo 29ª nella prova sprint e 16ª nei 5000, la compagna di squadra Gaia Varisco ha chiuso 47ª e 49ª. Nella pari categorie maschile Lorenzo Caroleo ha raggiunto le semifinali nel giro, chiudendo 7º, e ha ottenuto un buon 15° posto nella gara a punti.
Tra le Junior, tutte le atlete sono riuscite a ottenere la qualificazione per i Campionati Italiani con Giorgia Stetco 10ª nel giro sprint e 12ª nei 5000 metri a punti, Cecilia Conca 12ª e 6ª, Alessia Crespi 15ª e 16 ª e Giorgia Brusadelli è 19ª e 17ª. Tra i maschi buone gare anche per Davide Premi, ottavo in entrambe le prove.
Nel settore Senior femminile, Rebecca Valagussa ha vinto il titolo regionale nel giro sprint, superando avversarie di alto livello, e ha chiuso 5ª nei 5000 metri a punti seguita da Matilde Elli 8ª. Sempre nella prova veloce le compagne di squadra Matilde Elli e Matilde Pin si sono piazzate rispettivamente al 19º e 20º posto.

Diego Rigamonti
Tra i Senior maschi, Mar Serigne Bassirou, nonostante lo stop forzato di un mese, ha ottenuto un buon 16º posto nella prova veloce e si è piazzato poco più indietro nei 5000 metri.
Nella staffetta, la squadra delle Allieve Varisco-Fenu ha concluso 14ª, mentre tra Senior, Valagussa-Pin sono 6e in finale; la coppia Conca-Elli ha chiuso 11ª, mentre Stetco-Crespi ha ottenuto il 14° posto.
Nel pomeriggio del 30 marzo, è stata la volta di Giovanissimi ed Esordienti che si sono sfidati su tre distanze.
Per la categoria Giovanissimi, Greta Nava, all'esordio nelle gare ufficiali, ha vinto i 50 metri in corsia e si è piazzata 48ª nei 150 sprint e 13ª nei 600 in linea. La sua compagna di squadra Alice Colombo ha concluso 16ª, 36ª e 29ª. Nel settore maschile, uno straordinario Ettore Matera è salito sul podio in tutte e tre le gare: 2º nei 50 in corsia, 3º nei 150 sprint e 3º nei 600 in linea.

Rebecca Valagussa
Le Esordienti femmine hanno visto una grande partecipazione. Ottimi i risultati di Cecilia Crippa 6ª, 6ª e 14ª nelle tre gare; bene anche le compagne: Greta Prego (33ª, 34ª e 25ª), Camilla Frigerio (40º, 64º e 52º) posto, Marta Valtolina (66ª, 63ª, 60ª) Francesca Beretta (67ª, 73ª, 55ª), Aurora Casti (73ª, 82ª, 78ª) e Agnese Cicchini (78ª, 83ª, 75ª) che hanno gareggiato con grande impegno.
La Rotellistica Roseda ha concluso il campionato al 5° posto nella categoria Allievi, Junior e Senior, e al 4° posto tra i Giovanissimi, Esordienti, Ragazzi 12 e Ragazzi, su oltre 20 società partecipanti, risultati di alto libello che confermano il grande lavoro di squadra e la crescita di tutti gli atleti.
Roseda Line