La Rotellistica Padernese in pista ai regionali su strada inline di Cantù
Domenica 23 e domenica 30 marzo si sono svolti presso il pattinodromo "Toto Caimi" di Cantù i Campionati regionali su strada di pattinaggio inline su rotelle.
Nel primo appuntamento, funestato dal maltempo, erano previste le categorie giovanili. I Giovanissimi Esordienti, come da regolamento, sono stati posticipati per la pioggia, che non ha però fermato gli R12 e Ragazzi.


Le atlete padernesi hanno affrontato con un po' di timore questa situazione difficile, ma hanno "rotto il ghiaccio", complessivamente senza danni, nel difficile compito di destreggiarsi su asfalto bagnato. Veronica Battù, Rebecca Gargioni e Sofiia Dornopuk hanno fatto del loro meglio, ma non sono riuscite nell'intento di guadagnarsi un posto ai prossimi Campionati Italiani che a luglio si svolgeranno proprio a Cantù. Brillanti invece Irene Brezzolari e Sofia Stetco che conquistano l'8° e la 9° posizione nella gara sprint e accedono alla finale della difficile 2000 a punti ottenendo il 21° e 14° posto. Nella pari categoria maschile un agguerrito Ryan Catanzaro si posiziona all'11° e 14° posizione nelle due gare, ma non ottiene il pass per la fase nazionale.
Nella categoria ragazze positivo ritorno alle competizioni dopo un lungo stop per Eva Bailo, 25° nella sprint su un lotto di circa 90 concorrenti, si garantisce il passaggio ai Camp. Italiani. Aurora Picardi timorosa sotto la pioggia nella sprint, fa meglio nella 3000m a punti dove giunge in 65° posizione.


Nelle gare team sprint bravissime tutte e tre le coppie (Battù-Dornopuk, Gargioni-Picardi, Bailo-Brezzolari) che hanno affrontato la difficile prova sempre sotto la pioggia. Un particolare plauso alla coppia Brezzolari-Bailo che ottiene un buon crono e con il 19° posto su 58 team, conquista la qualifica per la fase nazionale.
Domenica 30 al mattino è stato il turno delle categorie Allievi Juniores e Seniores, con un bel clima primaverile che ha permesso di confrontarsi al meglio. Nella categoria Allieve Elisa Viscardi, sempre alle prese con problemi di salute che non le consentono un allenamento regolare, giunge in 32° e 37° posizione su oltre 50 concorrenti. Una giornata no, con una fastidiosa contrattura muscolare, per Lorenzo Battù che giunge 17° e 18°, decisamente al di sotto dei suoi standard nella gara 5000 a punti. Spiace molto la sua mancata qualifica perchè Lorenzo è atleta volitivo, che si caratterizza per la sua serietà e impegno costante.
Nella categoria juniores femm. con un buon numero di atlete di considerevole livello tecnico ottima performance per Asia Bailo, che ottiene l'argento nella gara sprint per pochi centesimi nei confronti della medagliata mondiale Carola Falco. Bello e appassionante il loro arrivo serrato. Più difficile per Asia essere competitiva nella gara a punti, dove si aggiudica la 10° posizione.
Nella categoria seniores ritorno alle competizioni per Matilde Crotta che può allenarsi pochissimo a causa degli ingenti impegni universitari, ma riesce a ottenere la qualifica ai Campionati Italiani con il suo 16° posto nella gara sprint. Nella pari categoria maschile giornata difficile per Michele Merlini 22° e 24°; buone prestazioni per Riccardo Baietta, che va via via migliorando, e ottiene un confortante 13° posto nella 5000m a punti; qualifica ottenuta anche per Gionata Ripamonti 23° nella punti.
Nel primissimo pomeriggio gare team sprint con un l'11° piazza tra i maschi per la coppia Baietta-Merlini; sorprendenti e felicissime Asia Bailo e Matilde Crotta sfiorano il podio, che sfugge per 2 centesimi. Veramente una sorpresa bellissima!
A seguire il recupero delle gare per Giovanissimi Esordienti, rimandata dalla domenica precedente: in gara per i colori granata Asia Fumagalli una peperina con grinta da vendere, Zoe Ricci esordiente, in netto miglioramento, Francesca Antuoni sorprendente per i risultati che ottiene alla sua seconda gara e il più "esperto" Diego Fumagalli serissimo e determinato. Per loro risultati a metà classifica e tanto divertimento, perchè è così che deve essere.
Prossimo impegno per i più grandi domenica 6 aprile con il Campionato Regionale su pista a Bellusco (MB).
Nel primo appuntamento, funestato dal maltempo, erano previste le categorie giovanili. I Giovanissimi Esordienti, come da regolamento, sono stati posticipati per la pioggia, che non ha però fermato gli R12 e Ragazzi.


Le atlete padernesi hanno affrontato con un po' di timore questa situazione difficile, ma hanno "rotto il ghiaccio", complessivamente senza danni, nel difficile compito di destreggiarsi su asfalto bagnato. Veronica Battù, Rebecca Gargioni e Sofiia Dornopuk hanno fatto del loro meglio, ma non sono riuscite nell'intento di guadagnarsi un posto ai prossimi Campionati Italiani che a luglio si svolgeranno proprio a Cantù. Brillanti invece Irene Brezzolari e Sofia Stetco che conquistano l'8° e la 9° posizione nella gara sprint e accedono alla finale della difficile 2000 a punti ottenendo il 21° e 14° posto. Nella pari categoria maschile un agguerrito Ryan Catanzaro si posiziona all'11° e 14° posizione nelle due gare, ma non ottiene il pass per la fase nazionale.
Nella categoria ragazze positivo ritorno alle competizioni dopo un lungo stop per Eva Bailo, 25° nella sprint su un lotto di circa 90 concorrenti, si garantisce il passaggio ai Camp. Italiani. Aurora Picardi timorosa sotto la pioggia nella sprint, fa meglio nella 3000m a punti dove giunge in 65° posizione.


Nelle gare team sprint bravissime tutte e tre le coppie (Battù-Dornopuk, Gargioni-Picardi, Bailo-Brezzolari) che hanno affrontato la difficile prova sempre sotto la pioggia. Un particolare plauso alla coppia Brezzolari-Bailo che ottiene un buon crono e con il 19° posto su 58 team, conquista la qualifica per la fase nazionale.
Domenica 30 al mattino è stato il turno delle categorie Allievi Juniores e Seniores, con un bel clima primaverile che ha permesso di confrontarsi al meglio. Nella categoria Allieve Elisa Viscardi, sempre alle prese con problemi di salute che non le consentono un allenamento regolare, giunge in 32° e 37° posizione su oltre 50 concorrenti. Una giornata no, con una fastidiosa contrattura muscolare, per Lorenzo Battù che giunge 17° e 18°, decisamente al di sotto dei suoi standard nella gara 5000 a punti. Spiace molto la sua mancata qualifica perchè Lorenzo è atleta volitivo, che si caratterizza per la sua serietà e impegno costante.
Nella categoria juniores femm. con un buon numero di atlete di considerevole livello tecnico ottima performance per Asia Bailo, che ottiene l'argento nella gara sprint per pochi centesimi nei confronti della medagliata mondiale Carola Falco. Bello e appassionante il loro arrivo serrato. Più difficile per Asia essere competitiva nella gara a punti, dove si aggiudica la 10° posizione.
Nella categoria seniores ritorno alle competizioni per Matilde Crotta che può allenarsi pochissimo a causa degli ingenti impegni universitari, ma riesce a ottenere la qualifica ai Campionati Italiani con il suo 16° posto nella gara sprint. Nella pari categoria maschile giornata difficile per Michele Merlini 22° e 24°; buone prestazioni per Riccardo Baietta, che va via via migliorando, e ottiene un confortante 13° posto nella 5000m a punti; qualifica ottenuta anche per Gionata Ripamonti 23° nella punti.
Nel primissimo pomeriggio gare team sprint con un l'11° piazza tra i maschi per la coppia Baietta-Merlini; sorprendenti e felicissime Asia Bailo e Matilde Crotta sfiorano il podio, che sfugge per 2 centesimi. Veramente una sorpresa bellissima!
A seguire il recupero delle gare per Giovanissimi Esordienti, rimandata dalla domenica precedente: in gara per i colori granata Asia Fumagalli una peperina con grinta da vendere, Zoe Ricci esordiente, in netto miglioramento, Francesca Antuoni sorprendente per i risultati che ottiene alla sua seconda gara e il più "esperto" Diego Fumagalli serissimo e determinato. Per loro risultati a metà classifica e tanto divertimento, perchè è così che deve essere.
Prossimo impegno per i più grandi domenica 6 aprile con il Campionato Regionale su pista a Bellusco (MB).
