Merate: nominati i vertici dell'Ente. Magni sostituisce Sangalli
Una sola novità, ma di rilievo, tra i decreti sindacali di nomina dei responsabili di ciascuna struttura apicale del comune di Merate. Premessa: il comune non dispone nella dotazione organica, di figure aventi qualifica dirigenziale, pertanto la disciplina dell’assegnazione degli incarichi delle posizioni di responsabilità di ciascuna struttura apicale è automaticamente individuata come posizione di lavoro oggetto di incarico di Elevata Qualificazione.
Dicevamo una sola novità: la sostituzione dell’architetto Carlo Sangalli al vertice di Urbanistica, Suap (Sportello Unico Attività produttive) e commercio con il dottor Luca Magni.

Ma vediamo struttura per struttura i responsabili dei seguenti servizi:
- Servizio 1 - Anagrafe, Stato Civile, Elettorale;
- Servizio 2 - Finanziario e Personale (parte economica);
- Servizio 3 - Servizi alla Persona;
- Servizio 4 - Lavori Pubblici e Ecologia;
- Servizio 5 - Polizia Locale, Amministrativa e Protezione Civile;
- Servizio 6 - Affari Generali e Personale (parte giuridica);
- Servizio 7 - Tributi Gare e Servizi informativi;
- Servizio 8 - Urbanistica SUAP e Commercio;
- Servizio 9 - Educazione, Cultura, Sport e Tempo Libero
Il servizio 1 è affidato alla dottoressa Claudia Consonni, cui corrisponde l’attribuzione della retribuzione di posizione nella misura di euro 12.298,00 (annuale lorda)
Il servizio 3 è affidato alla dottoressa Maria Letizia Rao (c. s. euro 9.000,00)
Il servizio 4 è affidato all’architetto Ramona Beatrice Lazzaroni (c.s. euro 14.950,00)
Il servizio 5 è affidato al dottor Davide Fortunato Mondella (c.s. euro 12.298,00)
Il servizio 7 è affidato alla ragioniera Sabina Casati (c.s. euro 12.298,00)
Il servizio 8 è affidato al dottor Luca Magni (c.s. euro 12.298,00)
Il servizio 9 è affidato alla dottoressa Cristina Viganò (c.s. euro 9.000,00)
Personale e affari generali sono in carico alla segretaria dottoressa Viviana Tutore.
Dicevamo una sola novità: la sostituzione dell’architetto Carlo Sangalli al vertice di Urbanistica, Suap (Sportello Unico Attività produttive) e commercio con il dottor Luca Magni.

Ma vediamo struttura per struttura i responsabili dei seguenti servizi:
- Servizio 1 - Anagrafe, Stato Civile, Elettorale;
- Servizio 2 - Finanziario e Personale (parte economica);
- Servizio 3 - Servizi alla Persona;
- Servizio 4 - Lavori Pubblici e Ecologia;
- Servizio 5 - Polizia Locale, Amministrativa e Protezione Civile;
- Servizio 6 - Affari Generali e Personale (parte giuridica);
- Servizio 7 - Tributi Gare e Servizi informativi;
- Servizio 8 - Urbanistica SUAP e Commercio;
- Servizio 9 - Educazione, Cultura, Sport e Tempo Libero
Il servizio 1 è affidato alla dottoressa Claudia Consonni, cui corrisponde l’attribuzione della retribuzione di posizione nella misura di euro 12.298,00 (annuale lorda)
Il servizio 3 è affidato alla dottoressa Maria Letizia Rao (c. s. euro 9.000,00)
Il servizio 4 è affidato all’architetto Ramona Beatrice Lazzaroni (c.s. euro 14.950,00)
Il servizio 5 è affidato al dottor Davide Fortunato Mondella (c.s. euro 12.298,00)
Il servizio 7 è affidato alla ragioniera Sabina Casati (c.s. euro 12.298,00)
Il servizio 8 è affidato al dottor Luca Magni (c.s. euro 12.298,00)
Il servizio 9 è affidato alla dottoressa Cristina Viganò (c.s. euro 9.000,00)
Personale e affari generali sono in carico alla segretaria dottoressa Viviana Tutore.
