Verderio: il centro sportivo sotto la "lente" del comune

La richiesta, tramite interrogazione e mozione, di avere spiegazioni circa il presunto atteggiamento ostico e di chiusura assunto dall'amministrazione verso l'ASD Verderio ha invece avuto come risultato quello di venire a conoscenza di un elenco di inadempienze e azioni da parte del sodalizio sportivo passibili, se confermati, quantomeno di provvedimenti “interni” al comune.
VerderioCampoSportivo1.jpg (422 KB)
Incalzata dalla minoranza, il vicesindaco Giovanna Riva ha risposto con un elenco di esempi e proiettando a video immagini del campo in gestione alla società che, attualmente, non ha più alcun titolo su quegli spazi in quanto la convenzione (non rinnovabile a differenza delle concessioni) è scaduta da tempo.
VerderioCampoSportivo2.jpg (884 KB)
Indetto un bando, andato a vuoto, l'amministrazione, una volta eseguiti i lavori di miglioria, dovrà procedere con un nuovo appello alle società sportive che vorranno prenderselo in carica, nel rispetto della normativa vigente. Che prevede, tra le varie, il pagamento delle utenze, cosa che non è avvenuta per l'ASD Verderio, con 71500 euro di bollette degli ultimi cinque anni a carico del comune.
Ingressi non autorizzati, presenza di manufatti abusivi, feste non consentite, bilanci mai consegnati e una cura e una manutennzione della cosa pubblica quantomeno discutibili, sono stati alcuni dei passaggi inseriti nella risposta al testo dell'opposizione che si è dichiarata insoddisfatta ritenendo essere state eluse le domande poste.
CLICCA QUI per la risposta del vicesindaco

Il consiglio comunale è passato poi ad approvare il punto relativo a Retesalute a alla proiezione sugli anni 2025/2027 illustrato dall'assessore Natalia Burbello. Attraverso le slides preparate dal direttore dottor Luca Rigamonti (assente alla illustrazione in quanto impegnato in un'altra riunione), sono stati così snocciolati numeri e cifre dell'ente che eroga servizi alla popolazione delle fasce più deboli e lo fa con personale che va sempre più verso una stabilizzazione.
VerderioCampoSportivo3.jpg (176 KB)
Unanimità del consiglio su un punto relativo a una aggiunta al "pacchetto" di servizi offerto da Retesalute

L'aula è passata ad approvare il regolamento del piedibus (che conta 130 bambini e 76 volontari specifici) e offre un servizio oggi gestito dal comune stesso (in precedenza era la Proloco). 8 i voti a favore, 2 i contrari di Manfredi e Benedetti che si sono detti insoddisfatti per non aver potuto visionare il testo per tempo e partecipare alla sua stesura.
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.