Brivio: in tanti alla giornata ecologica. Ripulito il paese
Domenica 30 marzo Brivio ha vissuto una splendida “Giornata del verde pulito” che ha coinvolto cittadini, associazioni e la Commissione Ecologia e Ambiente del Comune in un impegno collettivo per la pulizia e la tutela dell’ambiente. L'evento, organizzato dall’Assessorato all’ambiente, ha visto la partecipazione attiva di moltissimi cittadini, che, armati di guanti e sacchetti, hanno dedicato il loro tempo alla raccolta di rifiuti sparsi per il paese.



Fin dal mattino presto, numerosi volontari, in particolare i membri delle associazioni locali come Aps Brivio, il Gruppo Escursionisti Briviesi, la Pro Loco, cacciatori e pescatori e di altre realtà del territorio, si sono uniti all’iniziativa, mostrando grande senso civico e attaccamento alla comunità. Le strade principali di Brivio – come via Airuno, via Volta, via Como e via Bergamo – sono state pulite dai rifiuti, così come le alzaie fino ai confini con Calco e Airuno. Nel corso della mattinata si sono aggregati altri cittadini, specialmente famiglie.




Un’altra parte fondamentale dell'iniziativa è stata la pulizia della sponda del fiume, dove i volontari hanno utilizzato le canoe per raccogliere rifiuti galleggianti e altri materiali che minavano la bellezza e la salute del corso d'acqua. Complessivamente, centinaia di chilogrammi di rifiuti sono stati raccolti, contribuendo a migliorare l’aspetto del paese e a ridurre l’inquinamento.



Presenti all'evento anche gli assessori Alex Novati e Elisa Rossi. Il finale dell’iniziativa è stato all’insegna della convivialità, con un buffet servito in piazza della Pace, dove i partecipanti si sono ritrovati per festeggiare il successo della giornata. Un momento di comunità che ha suggellato l’impegno collettivo e ha dato l’opportunità di socializzare e riflettere sull'importanza di mantenere pulito e sano l’ambiente che ci circonda.



Fin dal mattino presto, numerosi volontari, in particolare i membri delle associazioni locali come Aps Brivio, il Gruppo Escursionisti Briviesi, la Pro Loco, cacciatori e pescatori e di altre realtà del territorio, si sono uniti all’iniziativa, mostrando grande senso civico e attaccamento alla comunità. Le strade principali di Brivio – come via Airuno, via Volta, via Como e via Bergamo – sono state pulite dai rifiuti, così come le alzaie fino ai confini con Calco e Airuno. Nel corso della mattinata si sono aggregati altri cittadini, specialmente famiglie.




Un’altra parte fondamentale dell'iniziativa è stata la pulizia della sponda del fiume, dove i volontari hanno utilizzato le canoe per raccogliere rifiuti galleggianti e altri materiali che minavano la bellezza e la salute del corso d'acqua. Complessivamente, centinaia di chilogrammi di rifiuti sono stati raccolti, contribuendo a migliorare l’aspetto del paese e a ridurre l’inquinamento.



Presenti all'evento anche gli assessori Alex Novati e Elisa Rossi. Il finale dell’iniziativa è stato all’insegna della convivialità, con un buffet servito in piazza della Pace, dove i partecipanti si sono ritrovati per festeggiare il successo della giornata. Un momento di comunità che ha suggellato l’impegno collettivo e ha dato l’opportunità di socializzare e riflettere sull'importanza di mantenere pulito e sano l’ambiente che ci circonda.
