Paderno: in cc sanzioni per i rifiuti e pass per i parcheggi

A seguito dell'abbandono giornaliero di rifiuti, soprattutto in prossimità della chiesa Santa Marta, l'Amministrazione ne ha vietato il deposito in adiacenza di monumenti, edifici istituzionali e religiosi.
Padernoconsiglio25marzo__1_.jpg (463 KB)
Il sindaco Gianpaolo Torchio

La sanzione massima applicabile sarà di 200 euro, mentre per le deiezioni canine e l'abbandono di immondizia per il paese sarà di 100 euro. Confermato inoltre il divieto di utilizzo di mongolfiere alimentate da fiamma così come la dispersione di palloncini gonfiabili, che spesso vengono ritrovati in acque e terreni pubblici.
Padernoconsiglio25marzo__2_.jpg (426 KB)
Durante la seduta consiliare di martedì 25 è stato poi approvato il nuovo regolamento per l'assegnazione dei parcheggi di cascina Maria e palazzo Tamburini. La sosta notturna presso cascina Maria potrà avvenire solamente previo il rilascio di un permesso da parte del Comune. A differenza degli scorsi anni, chi sarà in possesso di questo tagliando non sarà sottoposto al disco orario vigente durante il giorno. Chi vorrà usufruire di entrambi i parcheggi dovrà acquisire due permessi diversi, un singolo pass sarà valido solo per una delle due zone. Il costo del tagliando e il numero dei posti che verranno riservati per questo servizio, che potranno essere di un massimo di 12 a palazzo Tamburini e 20 a cascina Maria, verranno stabiliti alla prossima riunione di Giunta e successivamente comunicati alla cittadinanza. Una revisione è prevista anche per la durata dei dischi orari, attualmente a Tamburini è di 2 ore, che si intende estendere tra le 4 e 6 ore per facilitare la permanenza delle persone che lavorano in centro.
Padernoconsiglio25marzo__3_.jpg (468 KB)
Il sindaco Gianpaolo Torchio ha dunque comunicato il nuovo membro della Consulta territorio e ambiente Anna Maria Assunta Riva, presente nel pubblico, e una variazione di cassa 2025 di 601.000 euro per il riallineamento dei dati di cassa del bilancio di previsione. Confermata la convenzione con la provincia di Lecco per le funzioni del difensore civico e le tariffe Tari, analoghe a quelle dello scorso anno, da versare entro il 31 luglio e 2 dicembre.
I.Bi.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.