Retesalute: vi spiego, sono informato

A Filo e ai lettori pongo quattro questioni su cui riflettere.
La prima: il Comune di LVB non ha deliberato l’uscita da Retesalute bensì avrebbe dovuto deliberare l’adesione all’Azienda; uno dei requisiti da rispettare per poter approvare in Consiglio comunale l’adesione è la dimostrazione della sostenibilità economica del progetto di adesione all’Azienda sulla quale si fondano i pareri favorevoli dei Responsabili di Servizio interessati e del Revisore del Conto: quindi, visti i numeri mai contestati nel merito dal Presidente Corbetta (costi di Retesalute superiori del 25,59% a quelli dell’appalto), il Consiglio comunale di LVB avrebbe dovuto approvare l’adesione con i pareri contrari dei Responsabili di Servizio e del Revisore del Conto?
La seconda: tutti sappiamo che Retesalute non è una Cooperativa ma visti i numeri – ripeto mai contestati – il Presidente Corbetta dovrebbe almeno capire come le Cooperative possano stare sul mercato ed erogare i medesimi servizi a costi inferiori di circa il 25% rispetto a quelli dell’Azienda.
La terza: avere un risparmio annuale sul bilancio comunale di poco più di 50.000,00 euro non è certo poca cosa per un Comune da circa 4.600 abitanti; se questi numeri fossero replicabili per tutti i Comuni soci di Retesalute (circa 118.000 abitanti) quanti servizi in più potrebbe erogare l’Azienda a parità di risorse oggi messe a sua disposizione dai Comuni soci? Il conto della serva indicherebbe una potenziale somma a disposizione per nuovi servizi pari a circa 1.200.000 euro.
La quarta: per Legge, il Comune di La Valletta Brianza fa parte dell’Ambito di Merate che ha la competenza di redigere, approvare e attuare, per mezzo dell’ente capofila, il Piano di Zona; Retesalute è stata individuata come ente capofila del Piano di Zona e sappiamo che la gestione economico/contabile nel bilancio dell’Azienda tra servizi/attività afferenti all’Ambito e servizi/attività che Retesalute eroga ai Comuni soci sono separate. Il Comune di LVB versa al capofila del Piano di Zona tutto quanto è dovuto e corrispondentemente beneficia delle attività e dei servizi in attuazione del Piano di Zona come tutti gli altri 23 Comuni dell’Ambito.
I conti sulla non sostenibilità economica dell’adesione a Retesalute, quindi, non cambiano.
Gio, cittadino informato di La Valletta
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.