Due corsi sul riconoscimento e utilizzo di erbe e fiori spontanei a Cascina Rapello
Due giornate dedicate alla scoperta degli usi e delle proprietà delle erbe spontanee, in cucina e non solo: una proposta della Libera Università del Bosco, l’università popolare promossa dalla Coop Soc Liberi Sogni
Entrambi gli incontri si svolgeranno a Cascina Rapello e prevederanno un’escursione guidata, un momento laboratoriale, materiale didattico da portare a casa e un attestato di partecipazione.
I corsi e laboratori della Libera Università del Bosco promuovono una trasmissione orizzontale dei saperi; sono tenuti da esperti e docenti selezionati per le loro competenze, la loro passione ed esperienza in diversi ambiti; vanno dal ricercatore universitario in campo ambientale, all’esperto che ha dedicato anni della sua vita allo studio e alla conoscenza delle erbe spontanee del nostro territorio.
Marta Rudello e Daniele Engaddi saranno i docenti di questi due appuntamenti.


Programma
Domenica 13 aprile - dalle 9:30 alle 16:30
Erbe e fiori spontanei: riconoscimento, proprietà e usi
Un'escursione guidata attraverso i prati e i boschi di Cascina Rapello per scoprire le proprietà e gli usi delle erbe spontanee che crescono in questi territori. Ci sarà anche un piccolo laboratorio di cucina con assaggio e i partecipanti potranno portare a casa una dispensa informativa.
La giornata sarà tenuta da Daniele Engaddi, esperto ricercatore di erbe spontanee e Marta Rudello, naturopata.
Domenica 4 maggio - dalle 9:30 alle 16:30
Cucina naturale con erbe e fiori spontanei
Una passeggiata per trovare e raccogliere le erbe spontanee che crescono vicino a Cascina Rapello e a seguire un laboratorio di cucina vegana con approfondimenti sulla cucina naturale e pranzo con i piatti preparati insieme. I partecipanti potranno inoltre portare a casa un ricettario per sperimentare.
La giornata sarà tenuta da Daniele Engaddi, esperto ricercatore di erbe spontanee e Marta Rudello, naturopata.
Contributo di partecipazione
Il contributo di partecipazione è di 73,20 € a giornata e comprende le passeggiate, i laboratori di cucina, gli assaggi (del 13 aprile) e il pranzo (del 4 maggio).

Sono previste le seguenti convenzioni e scontistiche:

Sono previste le seguenti convenzioni e scontistiche:
– per chi fa parte di Mi fido di noi: 58,50 € (47,95 € + iva al 22%) + 12 fidi
– Soci ènostra, MAG2, MAG6: sconto del 10%
Info e iscrizioni
Le iscrizioni sono aperte fino a 4 giorni prima della data del corso.
Per maggiori infomazioni: cascinarapello@liberisogni.org – 388 1996072
ISCRIZIONI: https://forms.gle/RjgjwXhUSaAR6uPP6
