Al via il nuovo servizio InformaBandi della Provincia
Il Seav della Provincia di Lecco avvia InformaBandi, un nuovo servizio di informazione ragionata sulle opportunità di finanziamento, accompagnato da supporto personalizzato per facilitare la partecipazione ai bandi in forma aggregata e promuovere la creazione di progetti territoriali di area vasta.
L’obiettivo è offrire ai Comuni un servizio operativo, come avvenuto in numerose esperienze dopo la costituzione del Seav nel 2019 come, tra le più recenti e a titolo esemplificativo, il supporto fornito a 15 Comuni in relazione a due bandi 2024 e 2025 Bici in Comune promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani e Lombardia style presentato da Regione Lombardia.
Il servizio prevede una comunicazione mensile in cui verranno segnalate le opportunità di finanziamento, indicando bando ed ente erogatore, beneficiari, termini di presentazione delle domande e principali tappe, tipologie di interventi finanziabili e di finanziamento (contributo a fondo perduto, co-finanziamento), importo massimale per progetto e link diretto alla documentazione del bando.
In ogni InformaBandi sarà presente la possibilità di contatto con il Seav attraverso un virtual desk per rispondere rapidamente alle richieste di chiarimento e illustrare specificatamente il bando con la disponibilità, su richiesta, di un incontro online per approfondire i dettagli e valutare la pertinenza del bando rispetto ai bisogni dell'ente.
Tra i primi appuntamenti a breve termine, la Provincia di Lecco ospiterà due incontri promossi da Regione Lombardia relativi a due bandi che usciranno nelle prossime settimane:
*lunedì 24 marzo alle 16.00 nella sala don Ticozzi in via Ongania 4 a Lecco incontro con il Sottosegretario regionale Federica Picchi per il Bando Impianti 2025 e Strumenti Sport e Giovani sui Territori
*giovedì 10 aprile alle 11.00 a Villa Monastero di Varenna incontro con l’Assessore regionale Francesca Caruso per l’Avviso Unico Cultura 2025
“Questo nuovo servizio - commenta la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann - va a rafforzare il nostro ruolo di Casa dei Comuni: spesso, infatti, soprattutto i Comuni di piccole e medie dimensioni hanno difficoltà a individuare le opportunità offerte dai bandi regionali, nazionali ed europei e successivamente a partecipare. Attraverso InformaBandi vogliamo aiutare i Comuni a lavorare in forma aggregata, incentivare progetti innovativi in vari ambiti anche in via sperimentale e sostenere il grande interesse verso questi strumenti di reperimento risorse”.
L’obiettivo è offrire ai Comuni un servizio operativo, come avvenuto in numerose esperienze dopo la costituzione del Seav nel 2019 come, tra le più recenti e a titolo esemplificativo, il supporto fornito a 15 Comuni in relazione a due bandi 2024 e 2025 Bici in Comune promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani e Lombardia style presentato da Regione Lombardia.
Il servizio prevede una comunicazione mensile in cui verranno segnalate le opportunità di finanziamento, indicando bando ed ente erogatore, beneficiari, termini di presentazione delle domande e principali tappe, tipologie di interventi finanziabili e di finanziamento (contributo a fondo perduto, co-finanziamento), importo massimale per progetto e link diretto alla documentazione del bando.
In ogni InformaBandi sarà presente la possibilità di contatto con il Seav attraverso un virtual desk per rispondere rapidamente alle richieste di chiarimento e illustrare specificatamente il bando con la disponibilità, su richiesta, di un incontro online per approfondire i dettagli e valutare la pertinenza del bando rispetto ai bisogni dell'ente.
Tra i primi appuntamenti a breve termine, la Provincia di Lecco ospiterà due incontri promossi da Regione Lombardia relativi a due bandi che usciranno nelle prossime settimane:
*lunedì 24 marzo alle 16.00 nella sala don Ticozzi in via Ongania 4 a Lecco incontro con il Sottosegretario regionale Federica Picchi per il Bando Impianti 2025 e Strumenti Sport e Giovani sui Territori
*giovedì 10 aprile alle 11.00 a Villa Monastero di Varenna incontro con l’Assessore regionale Francesca Caruso per l’Avviso Unico Cultura 2025
“Questo nuovo servizio - commenta la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann - va a rafforzare il nostro ruolo di Casa dei Comuni: spesso, infatti, soprattutto i Comuni di piccole e medie dimensioni hanno difficoltà a individuare le opportunità offerte dai bandi regionali, nazionali ed europei e successivamente a partecipare. Attraverso InformaBandi vogliamo aiutare i Comuni a lavorare in forma aggregata, incentivare progetti innovativi in vari ambiti anche in via sperimentale e sostenere il grande interesse verso questi strumenti di reperimento risorse”.
