Bulli: la mia esperienza
Buongiorno,
un pensiero di vicinanza e solidarietà per l'alunno e la famiglia vittima di bullismo. Essendo io in passato anche stato nei loro panni posso capirne la gravità e le conseguenze che si subiscono. Una riflessione sulle misure adottate dalla scuola, a mio parere ingiuste, inadeguate e insufficienti. In questo modo si rischia la più classica delle doppie colpevolizzazioni della vittima. "Cambiate scuola" nella mente di famiglia e alunno si ripropone il tarlo del "il problema sono io". Un qualcosa che poi è difficile scrollarsi di dosso nella vita. Spesso ci si riferisce alle vittime di bullismo come a persone più deboli caratterialmente. Credo che non si sia niente di più falso. Nel mio caso, che non raccomando come soluzione, è bastato concedersi di scendere un attimo al livello dei miei aguzzini per far capire loro che non era debolezza la mia ma una chiara scelta di non ricorrere ai loro metodi. Non siamo diventati migliori amici ne amici e basta ma almeno mi avevano lasciato in pace.
un pensiero di vicinanza e solidarietà per l'alunno e la famiglia vittima di bullismo. Essendo io in passato anche stato nei loro panni posso capirne la gravità e le conseguenze che si subiscono. Una riflessione sulle misure adottate dalla scuola, a mio parere ingiuste, inadeguate e insufficienti. In questo modo si rischia la più classica delle doppie colpevolizzazioni della vittima. "Cambiate scuola" nella mente di famiglia e alunno si ripropone il tarlo del "il problema sono io". Un qualcosa che poi è difficile scrollarsi di dosso nella vita. Spesso ci si riferisce alle vittime di bullismo come a persone più deboli caratterialmente. Credo che non si sia niente di più falso. Nel mio caso, che non raccomando come soluzione, è bastato concedersi di scendere un attimo al livello dei miei aguzzini per far capire loro che non era debolezza la mia ma una chiara scelta di non ricorrere ai loro metodi. Non siamo diventati migliori amici ne amici e basta ma almeno mi avevano lasciato in pace.
Marco