Domanda su Villa Confalonieri

Messaggio promozionale
Buongiorno redazione, mi rivolgo al direttore per chiedere, a proposito dell’articolo sulla ristrutturazione della Villa Confalonieri, come mai la nuova amministrazione da un nuovo incarico a dei tecnici per fare ciò che i tecnici incaricati dalla precedente amministrazione avevano già fatto? L’architetto Sacchetto aveva svolto un lavoro (credo sia stato pagato per questo), che a detta di tutti era stato preciso e didascalico. Perché Salvioni decide di rifare tutto? I casi sono due: o il progetto di Sacchetto non è completo (allora mi chiedo perché commissionargli il lavoro), oppure non si vuole dar seguito alle cose alle cose fatte per dimostrare che chi c’era prima aveva fatto male. Ma Salvioni non doveva essere nuovo anche sotto questo profilo? Mi sa che lì dentro comanda l’ eminenza grigia di Cassina. Altro che nuovo!
Enzo
No, la questione è ben diversa. In precedenza era stato realizzato uno studio sulla situazione di fatto. Ora è in corso la predisposizione di un progetto vero e proprio, in base a indicazioni precise di destinazione della villa e puntualmente di parte di essa al fine di ottenere il cofinanziamento dell'operazione (1.2 milioni di euro) per 600mila euro da parte della Fondazione Cariplo. Quindi l'analisi computometrica, l'individuazione dei costi per sezione di intervento questa volta è guidata da un progetto. In passato si era trattato di una verifica complessiva dello stato di degrado della struttura.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.