Brivio: dialogo per spostare il mercato sul lungofiume

Spostare il mercato del lunedì da piazza monsignor Carlo Mariani al lungofiume potrebbe diventare realtà a Brivio se si troverà l’accordo tra tutti i soggetti coinvolti, ambulanti in primis. Del tema si è recentemente discusso nel corso dell’ultimo consiglio comunale, approvando le modifiche al regolamento per la disciplina del canone unico patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale. 
BrivioMercato1.jpeg (103 KB)
Sul tema della delibera in sé non si è discusso, ma il consigliere di minoranza Claudio Saldarini ha colto l’occasione per chiedere aggiornamenti al sindaco Federico Airoldi in merito al possibile trasferimento del mercato sulla riva del fiume e nel cuore di Brivio. “Sono stati avviati incontri con i rappresentanti delle associazioni di categoria e la Polizia Locale. Vogliamo capire la volontà di tutti” ha risposto il primo cittadino, spiegando che comunque negli ultimi anni al mercato settimanale si è registrato un calo. 
BrivioMercato2.jpeg (125 KB)
Al momento però si attende che si arrivi ad un accordo tra gli ambulanti sulla questione. Da un lato c’è la possibilità di riportare il mercato alla sua sede storica, dall’altra di rimanere in un piazzale ampio, agevole e, per quanto un po’ “periferico”, senz’altro ricco di parcheggi. “Spostarlo sul lungofiume sarebbe comodo anche per la cittadinanza” ha commentato Saldarini, spiegando di aver parlato recentemente con alcuni ambulanti e di aver colto che il problema sarebbe anche un altro: il giorno in cui viene svolto il mercato. 

“Sabato e domenica la gente magari fa la spesa e quindi lunedì c’è meno necessità di acquistare” ha proseguito, chiedendo al sindaco se sia possibile cambiare giorno. Anche per questo però, secondo Airoldi, dipende dalla disponibilità degli ambulanti, già impegnati in settimana in altri tradizionali mercati della zona e non solo, che hanno i loro giorni fissi da tempo. “Brivio necessita di un mercato, anche per colmare la mancanza di super” ha detto il borgomastro, spiegando che attualmente il rappresentante degli ambulanti si sta prodigando per portare anche una bancarella di ferramenta ed è in corso un ragionamento per un possibile collegamento con la frazione Beverate. “Intanto aspettiamo la risposta definitiva dall’associazione di categoria”. 
BrivioMercato3.jpeg (108 KB)
Si è inserita nel dibattito anche la consigliera di minoranza Orietta Mauri chiedendo se non sia possibile incentivare l’apertura di nuovi negozi in paese. Ipotesi non fattibile. “Andrebbero attuate misure di incentivazione a livello nazionale non dal Comune di Brivio” ha concluso Airoldi.
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.