Liste di attesa e difficoltà
A proposito dei tempi di attesa per le visite.
Vi racconto la mia storia. Ad agosto 2024 ho avuto un problema ad un orecchio. Non essendo una questione di vita o di morte, ho chiesto al mio medico di farmi una impegnativa per fissare una visita tramite il nostro fantastico sistema nazionale. Gli ospedali del circondario (Merate Lecco Vimercate) non avevano nessuna disponibilità, ad agosto non avevano neppure le agende aperte per il 2025, insomma, problemi noti. Il numero verde mi ha quindi inoltrato la visita alla provincia di Milano, con prima data disponibile febbraio-2025 (da agosto dell’anno scorso, sono 6 mesi di attesa). Mi hanno mandato a Milano in uno degli ospedali di Città Studi. Non so se qualcuno di voi c’è mai stato. Per fare la visita alle 15:00 sono partito da casa alle 13:00. In poco più di mezz’ora ero a Città Studi, peccato che per trovare un parcheggio ho impiegato più di mezz’ora, e sono finito in un parcheggio a pagamento salatissimo Città Studi si chiama così proprio perché è una piccola città, composta da tanti condomini vecchissimi (anni’60 credo), dove all’interno ci sono gli ambulatori, i reparti, il PS, eccetera. Ho fatto accettazione in un condominio, e la visita era in un altro condominio a circa 400 metri di distanza. Una volta trovato, mi sembrava di andare a casa di qualcuno, e invece ero in un ambulatorio. In qualche modo mi sono arrangiato, ma immagino se la stessa visita avesse dovuto farla un anziano, oppure una persona non molto pratica di Milano. L’alternativa alla fine resta sempre “la visita privata”, a caro prezzo.
Vi racconto la mia storia. Ad agosto 2024 ho avuto un problema ad un orecchio. Non essendo una questione di vita o di morte, ho chiesto al mio medico di farmi una impegnativa per fissare una visita tramite il nostro fantastico sistema nazionale. Gli ospedali del circondario (Merate Lecco Vimercate) non avevano nessuna disponibilità, ad agosto non avevano neppure le agende aperte per il 2025, insomma, problemi noti. Il numero verde mi ha quindi inoltrato la visita alla provincia di Milano, con prima data disponibile febbraio-2025 (da agosto dell’anno scorso, sono 6 mesi di attesa). Mi hanno mandato a Milano in uno degli ospedali di Città Studi. Non so se qualcuno di voi c’è mai stato. Per fare la visita alle 15:00 sono partito da casa alle 13:00. In poco più di mezz’ora ero a Città Studi, peccato che per trovare un parcheggio ho impiegato più di mezz’ora, e sono finito in un parcheggio a pagamento salatissimo Città Studi si chiama così proprio perché è una piccola città, composta da tanti condomini vecchissimi (anni’60 credo), dove all’interno ci sono gli ambulatori, i reparti, il PS, eccetera. Ho fatto accettazione in un condominio, e la visita era in un altro condominio a circa 400 metri di distanza. Una volta trovato, mi sembrava di andare a casa di qualcuno, e invece ero in un ambulatorio. In qualche modo mi sono arrangiato, ma immagino se la stessa visita avesse dovuto farla un anziano, oppure una persona non molto pratica di Milano. L’alternativa alla fine resta sempre “la visita privata”, a caro prezzo.
Alfonso
La famosa "eccellenza lombarda" di cui Fontana ha magnificato il funzionamento nel tripudio dei leghisti (pochi) presenti.
