Olgiate: grigliano al parco e abbandonano rifiuti e cibo
Quando c’è bel tempo, una grigliata in compagnia è sempre un'ottima idea. Ma che fatica poi riordinare…quindi perché semplicemente non farlo?
Dev’essere stato questo verosimilmente il pensiero del gruppo di persone che domenica 2 marzo ha dato una vera e propria festa con tanto di barbeque nel parchetto di viale Sommi Picenardi a Olgiate Molgora.


Il cartelli all’ingresso recitano “La conservazione del parco è affidata all’educazione dei cittadini” e “Questo luogo è dedicato ai bambini. Gli adulti sono tenuti a rispettarlo”, ma i fruitori di questa domenica non devono averli letti perché oltre ad aver grigliato carne e spiedini – cosa assolutamente vietata – hanno lasciato tutto ciò che avevano portato sui tavolini e le panche.



Non solo bottiglie vuote, piatti, bicchieri e posate, ma anche avanzi di cibo non consumato, pezzi di griglia e carbonella. Uno spettacolo indecente per chi lunedì mattina se n’è accorto, tra cui i tanti genitori che hanno portato i propri figli alla scuola primaria, che si trova esattamente davanti al parchetto.


La segnalazione nel corso della mattinata è poi giunta anche in Comune e non appena appreso il fatto, il vicesindaco Matteo Fratangeli nonché assessore all’Ambiente è andato a ripulire di persona per non lasciare un solo giorno di più quello scempio. “Sono fatti assolutamente non più tollerabili, non c’è altro da aggiungere” ha commentato Fratangeli, che ormai da diversi anni organizza giornate di raccolta rifiuti insieme all’associazione Plastic Free, combattendo proprio il fenomeno di abbandono di rifiuti.
Un’idea di chi possano essere i responsabili in Comune se la sono fatta avendo potuto “raccogliere” indizi disseminati tra i rifiuti, pertanto la segnalazione che questi fatti non devono più accadere molto probabilmente arriverà al gruppo.
Dev’essere stato questo verosimilmente il pensiero del gruppo di persone che domenica 2 marzo ha dato una vera e propria festa con tanto di barbeque nel parchetto di viale Sommi Picenardi a Olgiate Molgora.


Il cartelli all’ingresso recitano “La conservazione del parco è affidata all’educazione dei cittadini” e “Questo luogo è dedicato ai bambini. Gli adulti sono tenuti a rispettarlo”, ma i fruitori di questa domenica non devono averli letti perché oltre ad aver grigliato carne e spiedini – cosa assolutamente vietata – hanno lasciato tutto ciò che avevano portato sui tavolini e le panche.



Non solo bottiglie vuote, piatti, bicchieri e posate, ma anche avanzi di cibo non consumato, pezzi di griglia e carbonella. Uno spettacolo indecente per chi lunedì mattina se n’è accorto, tra cui i tanti genitori che hanno portato i propri figli alla scuola primaria, che si trova esattamente davanti al parchetto.


La segnalazione nel corso della mattinata è poi giunta anche in Comune e non appena appreso il fatto, il vicesindaco Matteo Fratangeli nonché assessore all’Ambiente è andato a ripulire di persona per non lasciare un solo giorno di più quello scempio. “Sono fatti assolutamente non più tollerabili, non c’è altro da aggiungere” ha commentato Fratangeli, che ormai da diversi anni organizza giornate di raccolta rifiuti insieme all’associazione Plastic Free, combattendo proprio il fenomeno di abbandono di rifiuti.
Un’idea di chi possano essere i responsabili in Comune se la sono fatta avendo potuto “raccogliere” indizi disseminati tra i rifiuti, pertanto la segnalazione che questi fatti non devono più accadere molto probabilmente arriverà al gruppo.
E.Ma.