Lombardia: davvero un disastro?
Disastro Lombardo- Un esempio I LEP devono essere garantiti in tutte le regioni. Pagati da chi? Dai cittadini del nord. Non meravigliamoci allora se i livelli di assistenza sanitaria calano in alcune regioni , si sono allineate verso il basso. Come vogliono i mediocri. Per anni sono rimaste a numero chiuso le facoltà di medicina e oggi dopo il covid che ha colpito pesantemente anche i medici, ci ritroviamo a piangere sui nostri errori. Pertanto, non si lamentino delle lungaggine della sanità i sinistri che negli ultimi trent' anni hanno governato, una protesi di ginocchio non è un caso urgente ma una degenerazione di anni e si può tranquillamente programmare un anno o due prima. Idem la cataratta. Mancanza di sanitari in Lombardia, è anche dovuto ai bassi stipendi, in ragione dell'alto costo della vita e alla vicinanza della svizzera che con i suoi stipendi attrae di più che le balle della Schlein. Quello che ci deve preoccupare di più, dovrebbe essere la sparizione della forte industria del Nord, dovuta anche alla mancanza di manodopera qualificata e allo spostamento delle produzioni in nazioni emergenti dell' UE e extra.( Polonia Romania Rep. Ceca Croazia Albania). Non dobbiamo nemmeno sottovalutare quello che sta succedendo sul fronte dell'ordine pubblico con la delinquenza dilagante e il buonismo delle nostre leggi.
R.C.