Cernusco: il comprensivo per un giorno si illumina di meno

Un’iniziativa concreta per sensibilizzare gli studenti sul tema del risparmio energetico e della sostenibilità: è con questo obiettivo che l’Istituto Comprensivo "Bonfanti e Valagussa" di Cernusco Lombardone ha risposto all’invito di "M’illumino di meno", la campagna nazionale dedicata alla promozione di stili di vita sostenibili. Venerdì 16 febbraio, l’istituto ha organizzato due momenti significativi, coinvolgendo attivamente alunni, docenti e famiglie in un’esperienza di economia circolare e condivisione.
CernuscoMiIlluminoMEno6.jpg (292 KB)
La giornata si è aperta con un mercatino solidale dedicato al riuso degli indumenti. Gli studenti sono stati invitati a portare a scuola capi di abbigliamento nuovi e mai usati, dando vita a uno spazio di scambio che ha permesso di riflettere sugli sprechi legati al fast fashion e sull’importanza di valorizzare ciò che si possiede. La raccolta ha visto un’ampia partecipazione e ha rappresentato un’occasione per promuovere il riutilizzo responsabile degli abiti, allontanandosi dalla logica del consumo usa e getta.
CernuscoMiIlluminoMEno3.jpg (301 KB)
CernuscoMiIlluminoMEno4.jpg (297 KB)
Nel pomeriggio, a partire dalle 16:30, la scuola secondaria ha ospitato un evento dal forte valore simbolico: un incontro "unplugged", con le luci spente, in cui studenti e docenti, alla presenza di genitori e nonni, si sono alternati in letture e momenti musicali. La suggestiva atmosfera, illuminata dai soli raggi solari che filtravano attraverso le veneziane delle finestre, ha reso ancora più coinvolgenti le esibizioni, che hanno visto protagonisti non solo gli alunni e i professori, ma anche la banda musicale di Cernusco Lombardone. Insomma, un’ora di condivisione e riflessione che ha saputo unire educazione, cultura e attenzione all’ambiente.

CernuscoMiIlluminoMEno10.jpg (337 KB)
CernuscoMiIlluminoMEno7.jpg (292 KB)
CernuscoMiIlluminoMEno11.jpg (319 KB)
L’iniziativa si inserisce in una settimana di attività dedicate alla sensibilizzazione sul risparmio energetico, come evidenziato dalla circolare del Dirigente Scolastico Calogero Fucà. Dal 17 al 21 febbraio, infatti, ogni classe ha potuto scegliere autonomamente un’azione concreta tra quelle suggerite dal decalogo di "M’illumino di meno", come spegnere le luci, ridurre il riscaldamento, piantare alberi o promuovere la mobilità sostenibile. Il messaggio lanciato dall’Istituto Bonfanti-Valagussa è chiaro: anche piccoli gesti possono contribuire a un futuro più sostenibile.
M.Pen.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.