L'Aido Merate in assemblea: cresce il numero degli iscritti

È stata convocata per domenica mattina la consueta assemblea ordinaria intermedia del gruppo AIDO: i soci dei comuni di Merate, Cernusco e Montevecchia sono stati invitati per la seconda seduta presso la Casetta di via del fontanile.
Montevecchia_AIDO1.jpg (267 KB)
Montevecchia_AIDO2.jpg (284 KB)
Al vaglio all'ordine del giorno diversi punti salienti, tra cui la relazione sull'attività svolta e il rendiconto dello scorso anno, l'approvazione del bilancio preventivo, la programmazione delle attività per l'anno corrente, l'adozione del nuovo Statuto Aido e del nuovo Regolamento (approvati nel corso dell'assemblea straordinaria del 21 giugno scorso).
Montevecchia_AIDO3.jpg (243 KB)
A presiedere l'assemblea Alberto Rossi del Consiglio Provinciale AIDO di Lecco (nonché presidente del Gruppo di Garlate), accanto alla vicepresidente Antonina Borgese del Gruppo AIDO di Lecco e in qualità di segretaria Michela Bosisio della circoscrizione meratese.
Montevecchia_AIDO6.jpg (200 KB)
Michela Bosisio
Montevecchia_AIDO7.jpg (230 KB)
Antonina Borgese
“Prima di illustrare sinteticamente quanto è stato svolto nell'arco dell'anno appena passato” ha iniziato il presidente Bruno Bosisio “rivolgiamo un pensiero alle famiglie dei donatori che, con grande spirito di condivisione, hanno acconsentito alla donazione degli organi e tessuti dei loro cari e a Fiore Milone presidente del nostro gruppo per lunghi anni. Ricordiamo inoltre Carla Braggion e Alfredo Fenoglio, due nostri Consiglieri, deceduti in questi ultimi mesi”. I presenti hanno quindi osservato un minuto di silenzio in memoria dei donatori e degli aidini scomparsi.
Montevecchia_AIDO8.jpg (197 KB)
Alberto Rossi (presidente d'assemblea e consiglio direttivo provinciale)
“Dall'ospedale di Lecco abbiamo ricevuto segnalazione che, durante il 2024, presso al Mandic sono stati effettuati 19 prelievi di cornee e un prelievo multi tessuto. Le famiglie dei donatori, sensibili al problema della donazione di organi, tessuti e cellule, hanno dato il consenso al prelievo, superando il dolore causato dalla scomparsa dei propri cari. Grazie a quel "SI" alcune persone in lista di attesa hanno potuto riavere la gioia di tornare a vedere. L'Aido di Merate, Cernusco Lombardone e Montevecchia ringrazia queste famiglie per l'estrema sensibilità dimostrata.”
Montevecchia_AIDO9.jpg (184 KB)
Il presidente del gruppo di Merate-Cernusco-Montevecchia Bruno Bosisio
Il Gruppo, nonostante abbia dovuto dire addio ad 8 aidini, ha visto crescere il numero di iscritti, con 19 nuove adesioni (di cui 16 residenti nella circoscrizione di Merate, Cernusco e Montevecchia): al 31 dicembre 2024 risultano iscritti 1.229 Aidini suddivisi in 890 nel comune di Merate, 202 nel comune di Cernusco Lombardone e 137 nel comune di Montevecchia.

Un dato positivo arriva anche dal Sistema Informativo Trapianti per quanto riguarda le dichiarazioni di volontà, che nel 2024 ha registrato 787 consensi nel comune di Merate, 213 a Cernusco e 101 a Montevecchia.
Montevecchia_AIDO10.jpg (257 KB)
Sono quindi state passate in rassegna le diverse attività e manifestazioni organizzate nel corso dell'anno passato, tutte accolte con grande partecipazione dalla comunità. Infine si sono elencati gli appuntamenti già in programma per l'anno corrente: il 23 gennaio si è già tenuto l'incontro informativo con gli Studenti del 4° e 5° anno del Liceo Agnesi di Merate, mentre questo venerdì sarà la volta degli studenti del 1° anno dell'Istituto Vigano di Merate. Il 12 aprile è già calendarizzato un Torneo di Burraco, poi, sempre in primavera, in occasione della Giornata Nazionale della Donazione ci sarà il consueto stand informativo in piazza. Per il mese di giugno si prevede un torneo di volley, tra settembre e ottobre si tornerà in piazza con uno stand informativo in occasione della Giornata Nazionale AIDO del SI' e nello stesso periodo si terrà il concorso canoro “CantAido”, a novembre verrà celebrata una Santa Messa a suffragio di tutti i donatori con la presenza dei volontari sui sagrati delle Chiese per distribuzione panettoncini e oggetti natalizi. Le manifestazioni annuali si concluderanno a dicembre con il tradizionale pranzo sociale Natalizio presso il Ristorante “LA CAVA” di Cernusco Lombardone.
Montevecchia_AIDO4.jpg (302 KB)
“Desidero ringraziare tutte quelle persone che, da esterne all'associazione, offrono la loro collaborazione al fine di promuovere le varie iniziative sopra esposte” ha concluso Bosisio, ringraziando della loro presenza il presidente eletto per l'assemblea, la sua vice, la segretaria e tutti i partecipanti “Di nuovo grazie a tutti e buon lavoro per l'anno 2025.”
F.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.