Viabilità Pagnano: Panzeri analizza strade e percorsi
Scorrendo l’elenco dell’allegato all’ordinanza viabilistica in oggetto, in vigore da oggi 24/02/25 , sorgono spontanee alcune considerazioni:
- delle 48 vie, piazze o località i cui residenti sono esclusi dall’ordinanza, almeno 15 sono di fatto “oltre statale” e comprendono Cicognola e addirittura parte di Sartirana.
Non è dato a sapere il criterio adottato: se scolastico o territoriale visto che i residenti “oltre statale” possano avere teoricamente come riferimento le scuole di Pagnano; da qui la probabile scelta di agevolare l’accesso. Ma anche chi abita a Merate, Novate, Brugarolo, Cassina e l’altra metà di Sartirana può scegliere le scuole di Pagnano. Per questi ultimi, però, l’accesso è di fatto consentito solo fino al nuovo e comodo parcheggio realizzato tra la palestra e il campo di calcio dell’oratorio. Tutti gli eletti potranno andare verso Cernusco dal centro di Pagnano. Tutti i dannati dovranno tornare sulla statale e sorbirsi la colonna fino a Cernusco. Insomma, addio a un altro quarto d’ora di sonno per chi si reca in stazione a prendere il treno per Lecco o Milano.
C’è una sedicesima strada- con relativo carico di residenti - su cui riflettere. Si tratta di via Statale che si sviluppa tra la rotonda davanti alla chiesina di San Giuseppe a Cicognola e la farmacia di Cernusco dove un tempo sorgeva la tessitura di Carzaniga. Bene: sicuri che via Statale sia Pagnano? Abbiamo più di un dubbio.
Tutto questo per dire che se davvero si intende preservare la sicurezza dei residenti di Pagnano bisognerebbe impedire il passaggio negli orari critici anche alle centinaia di persone che pure sono residenti in 15 strade che non sono di Pagnano. A questo però punto bisognerebbe aprire, com’è avvenuto sin ad oggi, il passaggio a tutti i residenti di Merate che pagano le tasse anche per le strade e l’illuminazione di Pagnano.
Le vie che a nostro parere non sono di Pagnano sono le seguenti :
Via Annunciata è Cicognola
Via San Giuseppe è Cicognola
Via santa Caterina da Siena è Cicognola
Via Podgora è Cicognola
Via Sant’Antonio da Padova è Sabbioncello
Via Stelvio è oltre statale zona Piramidi Sabbioncello
Via monte Grappa è tutta la strada che dalle Piramidi porta alla chiesa di Sartirana
Via Resegone è Sartirana
Via Ceppo inizia o finisce davanti a viale Verdi
Via Brianza è zona Piramidi
Via Vittorio Emanuele è la strada che porta in stazione da Carzaniga
La località Boschetto è nella zona di villa Perego
Via del Ciot arriva o inizia in zona Sartirana
In conclusione tanto non risulta chiaro il criterio adottato quanto sono sbagliati i cartelli (nuovi…) che indicano “ECCETTO RESIDENTI FRAZIONE PAGNANO” mentre si autorizza di fatto anche Cicognola, Sabbioncello ed una parte di Sartirana.
Appaiono pertanto evidenti sia gli strafalcioni toponomastici sia la “discriminazione territoriale”.
Ma così è… così è stato deciso. Salvo eventuali ricorsi naturalmente.
- delle 48 vie, piazze o località i cui residenti sono esclusi dall’ordinanza, almeno 15 sono di fatto “oltre statale” e comprendono Cicognola e addirittura parte di Sartirana.
Non è dato a sapere il criterio adottato: se scolastico o territoriale visto che i residenti “oltre statale” possano avere teoricamente come riferimento le scuole di Pagnano; da qui la probabile scelta di agevolare l’accesso. Ma anche chi abita a Merate, Novate, Brugarolo, Cassina e l’altra metà di Sartirana può scegliere le scuole di Pagnano. Per questi ultimi, però, l’accesso è di fatto consentito solo fino al nuovo e comodo parcheggio realizzato tra la palestra e il campo di calcio dell’oratorio. Tutti gli eletti potranno andare verso Cernusco dal centro di Pagnano. Tutti i dannati dovranno tornare sulla statale e sorbirsi la colonna fino a Cernusco. Insomma, addio a un altro quarto d’ora di sonno per chi si reca in stazione a prendere il treno per Lecco o Milano.
C’è una sedicesima strada- con relativo carico di residenti - su cui riflettere. Si tratta di via Statale che si sviluppa tra la rotonda davanti alla chiesina di San Giuseppe a Cicognola e la farmacia di Cernusco dove un tempo sorgeva la tessitura di Carzaniga. Bene: sicuri che via Statale sia Pagnano? Abbiamo più di un dubbio.
Tutto questo per dire che se davvero si intende preservare la sicurezza dei residenti di Pagnano bisognerebbe impedire il passaggio negli orari critici anche alle centinaia di persone che pure sono residenti in 15 strade che non sono di Pagnano. A questo però punto bisognerebbe aprire, com’è avvenuto sin ad oggi, il passaggio a tutti i residenti di Merate che pagano le tasse anche per le strade e l’illuminazione di Pagnano.
Le vie che a nostro parere non sono di Pagnano sono le seguenti :
Via Annunciata è Cicognola
Via San Giuseppe è Cicognola
Via santa Caterina da Siena è Cicognola
Via Podgora è Cicognola
Via Sant’Antonio da Padova è Sabbioncello
Via Stelvio è oltre statale zona Piramidi Sabbioncello
Via monte Grappa è tutta la strada che dalle Piramidi porta alla chiesa di Sartirana
Via Resegone è Sartirana
Via Ceppo inizia o finisce davanti a viale Verdi
Via Brianza è zona Piramidi
Via Vittorio Emanuele è la strada che porta in stazione da Carzaniga
La località Boschetto è nella zona di villa Perego
Via del Ciot arriva o inizia in zona Sartirana
In conclusione tanto non risulta chiaro il criterio adottato quanto sono sbagliati i cartelli (nuovi…) che indicano “ECCETTO RESIDENTI FRAZIONE PAGNANO” mentre si autorizza di fatto anche Cicognola, Sabbioncello ed una parte di Sartirana.
Appaiono pertanto evidenti sia gli strafalcioni toponomastici sia la “discriminazione territoriale”.
Ma così è… così è stato deciso. Salvo eventuali ricorsi naturalmente.
Massimo Panzeri Capogruppo Prospettive per Merate