''Lomagna amica'' inaugura la nuova sede 6 anni di attività, 8.500 ore di lavoro, 15mila servizi


Domenica mattina è stata inaugurata la nuova sede dell'associazione "Lomagna Amica" - operante nel territorio del meratese da ben sei anni - alla presenza del sindaco Stefano Fumagalli, di Don Ambrogio e del presidente dell'associazione Remo Bariviera. Numerosi i cittadini intervenuti al termine della messa dalla vicina piazza della chiesa per assistere al taglio del nastro e partecipare al rinfresco preparato dai volontari dell'associazione.  "Questa nuova sede è estremamente più comoda - ha spiegato il presidente Remo Bariviera - rispetto a quella dove stavamo prima, sopra la biblioteca. Per arrivare ai nostri uffici gli utenti dovevano fare tre rampe di scale. Questa nuova sede ci permette di stare tra il Centro Diurno Integrato e la sede dell'associazione Pensionati di Lomagna, per cui si può dire che in questo modo si crea un piccolo 'polo degli anziani', proprio qui, con accesso diretto dalla piazza della chiesa. Ringraziamo l'ex sindaco Castelli, da cui è partita l'idea, e anche l'attuale, Fumagalli, che ha saputo portare avanti il progetto. Ringrazio la nostra associata Patrizia Conti, che in questi mesi ha lavorato con tenacia per superare i tanti ostacoli burocratici che abbiamo trovato."

La benedizione dei nuovi locali

I numeri proposti agli intervenuti dal presidente Bariviera non possono lasciare indifferenti: in sei anni l'associazione "Lomagna Amica" ha approntato 14.900 servizi con un impegno di tempo da parte dei volontari pari a 8.500 ore. 190.000 i chilometri percorsi dai mezzi dell'associazione.

In alto Remo Bariviera e il sindaco Stefano Fumagalli. Sotto il parroco don Ambrogio e l'ex sindaco Gianfranco Castelli

"Abbiamo 140 soci e 60 volontari operativi e la nostra azione è in costante crescita. Ci occupiamo del trasporto di disabili e anziani negli istituti di cura, ma anche della prenotazione di esami. Siamo un vero e proprio C.U.P. Con l'ospedale di Vimercate abbiamo un accordo che ci permette anche di ricevere il pagamento dei ticket. Siamo partiti che eravamo venti volontari e adesso siamo sessanta. E' buono, certo. Ma le richieste sono sempre pressanti. I nostri automezzi non sono mai fermi. A volte dobbiamo dire di no ed è per questo che cerchiamo nuove energie, volontari anche non lomagnesi che condividano i nostri obiettivi." Per informazioni: 039 9220940. www.lomagnaamica.191.it lomagna.amica@lomagnamica.191.it


La nuova sede sociale è aperta il martedì e il giovedì dalle 9:30 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 18:00.

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.