Brivio: dopo 15 anni suor Marina torna in Perù, il saluto della comunità
Una Messa speciale quella celebrata alle 11.00 di oggi nella chiesa dei Santi Sisinio, Martirio e Alessandro di Brivio. Dopo 15 anni in paese, suor Marina è stata infatti chiamata a spostare la sua Missione in Perù, la sua terra d'origine, e così questa mattina le navate si sono riempite di fedeli che hanno avuto la fortuna di incrociare il suo cammino e che desideravano salutarla e ringraziarla.

Don Emilio, nella sua omelia, ha raccolto in quattro parole-chiave la testimonianza lasciata da suor Marina. Innanzitutto l'amore verso la vocazione disseminato dalla religiosa, sempre accompagnata da un sorriso contagioso che ha conquistato soprattutto i più giovani frequentatori della Parrocchia, una gioia che caratterizza coloro che sono soddisfatti del proprio servizio.

Come tratto caratteristico di suor Marina è stato poi citato l'amorevolezza nella correzione, che l'ha resa un esempio di comportamento per genitori, nonni e in generale per tutti gli adulti nei confronti dei più piccoli. Allo stesso modo - è stato detto - la sua inflessibile fede nel Signore, nella passione verso la sua Missione nella comunità di Brivio, rimanendo sempre concentrata sul suo impegno, deve essere un modello per andare controcorrente rispetto alle tendenze di chi si mostra sempre insoddisfatto.
“Noi dobbiamo raccogliere quest'oggi ciò che è stato seminato da suor Marina e applicarlo nella nostra vita” ha concluso il sacerdote.


A chiudere la funzione un commosso pensiero della stessa religiosa, verso il paese e i suoi concittadini, che l'hanno accolta per 15 anni. “Brivio, il mio posto di missione, è stato la mia famiglia. Ora il Signore mi chiede di fidarmi per trovare altri affetti in un luogo nuovo e io ho deciso di rispondere alla sua chiamata”.

Suor Marina ha poi ringraziato don Emanuele, don Emilio, le consorelle suor Celia e Viviana che continueranno ad essere presenti nella comunità e tutti i briviesi che hanno attraversato il suo cammino, con un pensiero speciale ai più giovani, nel continuare in un percorso insieme. “Non vi libererete di me - ha scherzato la suora - perché vi porterò sempre nel cuore, chiederò al Signore di prendersi cura di voi e a Maria di offrirvi il dono della preghiera”.


Prima di lasciare la Parrocchiale, grandi e piccini si sono fermati per abbracciare la suora e ringraziarla ancora per la sua preziosa presenza e il tempo passato insieme. La festa si è conclusa con un pranzo comunitario in oratorio, seguito da un pomeriggio di video che hanno racchiuso i momenti più significativi. Suor Marina lascerà l'Italia giovedì per tornare in Perù e insediarsi in una casa di ritiro della sua congregazione delle Canonichesse della Croce, per iniziare un nuovo percorso di fede accanto ai giovani.

Suor Marina
Don Emilio, nella sua omelia, ha raccolto in quattro parole-chiave la testimonianza lasciata da suor Marina. Innanzitutto l'amore verso la vocazione disseminato dalla religiosa, sempre accompagnata da un sorriso contagioso che ha conquistato soprattutto i più giovani frequentatori della Parrocchia, una gioia che caratterizza coloro che sono soddisfatti del proprio servizio.

Come tratto caratteristico di suor Marina è stato poi citato l'amorevolezza nella correzione, che l'ha resa un esempio di comportamento per genitori, nonni e in generale per tutti gli adulti nei confronti dei più piccoli. Allo stesso modo - è stato detto - la sua inflessibile fede nel Signore, nella passione verso la sua Missione nella comunità di Brivio, rimanendo sempre concentrata sul suo impegno, deve essere un modello per andare controcorrente rispetto alle tendenze di chi si mostra sempre insoddisfatto.
“Noi dobbiamo raccogliere quest'oggi ciò che è stato seminato da suor Marina e applicarlo nella nostra vita” ha concluso il sacerdote.


A chiudere la funzione un commosso pensiero della stessa religiosa, verso il paese e i suoi concittadini, che l'hanno accolta per 15 anni. “Brivio, il mio posto di missione, è stato la mia famiglia. Ora il Signore mi chiede di fidarmi per trovare altri affetti in un luogo nuovo e io ho deciso di rispondere alla sua chiamata”.

Suor Marina ha poi ringraziato don Emanuele, don Emilio, le consorelle suor Celia e Viviana che continueranno ad essere presenti nella comunità e tutti i briviesi che hanno attraversato il suo cammino, con un pensiero speciale ai più giovani, nel continuare in un percorso insieme. “Non vi libererete di me - ha scherzato la suora - perché vi porterò sempre nel cuore, chiederò al Signore di prendersi cura di voi e a Maria di offrirvi il dono della preghiera”.


Suor Luisa, suor Celia, suor Marina e suor Viviana
Prima di lasciare la Parrocchiale, grandi e piccini si sono fermati per abbracciare la suora e ringraziarla ancora per la sua preziosa presenza e il tempo passato insieme. La festa si è conclusa con un pranzo comunitario in oratorio, seguito da un pomeriggio di video che hanno racchiuso i momenti più significativi. Suor Marina lascerà l'Italia giovedì per tornare in Perù e insediarsi in una casa di ritiro della sua congregazione delle Canonichesse della Croce, per iniziare un nuovo percorso di fede accanto ai giovani.
I.Bi.