Cernusco e Osnago insieme portano la Fiamma Olimpica

La copia originale della Fiamma Olimpica autorizzata dalla Federazione “Cortina 2026” è passata anche per le mani dei giovani atleti di Cernusco Lombardone e Osnago.
CernuscoFiammaOlimpica1.jpeg (399 KB)
CernuscoFiammaOlimpica2.jpeg (537 KB)
CernuscoFiammaOlimpica3.jpeg (503 KB)
CernuscoFiammaOlimpica4.jpeg (481 KB)
Dopo essere stato nei giorni scorsi a Sartirana, Montevecchia e Robbiate, l’oggetto simbolo dello sport e di tutti i suoi valori, nel pomeriggio di giovedì 20 febbraio è approdato alle scuole medie di Cernusco, punto di partenza di una fiaccolata organizzata dall’oratorio San Luigi, dall’omonimo gruppo sportivo, dal Comune, dalla Polisportiva Libertas Cernuschese e dalla Polisportiva Osnago. 
Ad accendere la fiaccola è stato il presidente del GSO, Ermanno Dell’Orto, che l’ha poi consegnata ai giovani giocatori e giocatrici di calcio, pallavolo, basket e praticanti di atletica. È stato formato un lungo serpentone che, guidato dalla pattuglia di Polizia Locale e supervisionato da allenatori e staff, a piedi si è diretto dalla scuola fino alla pista di atletica al Centro Sportivo Comunale, e da lì ha proseguito fino al campo sportivo dell’oratorio e quindi e infine al  cine-teatro. 
CernuscoFiammaOlimpica5.jpeg (484 KB)
CernuscoFiammaOlimpica6.jpg (324 KB)
CernuscoFiammaOlimpica7.jpg (285 KB)
CernuscoFiammaOlimpica8.jpg (345 KB)
CernuscoFiammaOlimpica9.jpg (340 KB)
Lì, ad aspettare il gruppo, erano presenti don Stefano Rocca e il sindaco Gennaro Toto che hanno accolto i ragazzi e li hanno ringraziati per aver preso parte alla bella iniziativa. La serata è proseguita con la proiezione di un video con testimonianze di  campioni dello sport come Marcel Jacobs e Michela Moioli. 
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.