Santa Maria Hoè: nuovo mezzo Auser grazie alle imprese

Dopo un anno e mezzo di servizio in paese, nella mattinata di sabato 22 febbraio, Auser Leucum ha presentato il nuovo mezzo a dotazione dell'associazione, ottenuto  grazie al contributo delle Amministrazioni di Santa Maria Hoè e Castello Brianza, ma soprattutto delle realtà imprenditoriali.
santamariaauser__2_.jpg (300 KB)
Auser conta 20 sedi nella provincia con oltre 60 mezzi che hanno compiuto 705.000 chilometri, aiutando più di 6.000 persone, grazie all'impegno di 489 volontari, 4 dei quali attivi a Santa Maria. Il presidente della sezione di Lecco Claudio Dossi ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra associazioni, istituzioni e imprese per riuscire a prendersi cura di persone fragili, con disabilità e delle loro famiglie. Delle 45.000 tratte compiute, circa il 90% è verso luoghi di cura, un servizio dunque fondamentale, che si amplia di anno in anno grazie all'acquisizione di nuovi veicoli e volontari. “Il mezzo è solamente una tappa di una missione continua per aumentare l'assistenza e vicinanza alle persone bisognose, grazie anche al servizio di telefonia sociale che ogni giorno è attivo per far fronte alle necessità”.
santamariaauser__3_.jpg (340 KB)
Il sindaco Efrem Brambilla si è dimostrato orgoglioso della cooperazione tra le diverse realtà ed enti che hanno contribuito per la riuscita di un progetto che è una risorsa importante per tutto il territorio. Il primo cittadino di Castello Brianza Aldo Riva ha sottolineato come la solidarietà, il volontariato e la sinergia tra diversi ambiti siano stati la chiave per garantire il diritto alla mobilità ai cittadini più fragili. Un invito è stato fatto alla popolazione, soprattutto ai giovani, di attivarsi in realtà associative, senza le quali non si potrebbe mantenere il corretto funzionamento della comunità.
santamariaauser__4_.jpg (345 KB)
Daniele Coppola, direttore del Distretto Sociosanitario ASST Merate, ha spiegato come i volontari siano i pezzi di un mosaico, che uniti formano un'opera d'arte, tradotta in questo caso, in un contributo fondamentale per tutta la società, come succede allo stesso modo nelle ASST. Anche il presidente dell’Ambito di Merate Fabio Crippa ha sottolineato come questo progetto sia il riflesso di un sistema territoriale in grado di farsi carico della presa in cura delle persone.
santamariaauser__1_.jpg (228 KB)
A seguito del taglio del nastro e della benedizione del mezzo da parte di don Luigi Carrara, Pietro Gironi della società PMG, che ha affiancato Auser nel rapporto con le aziende, è passato alla consegna delle targhe di riconoscimento alle 24 imprese che hanno sostenuto l'acquisto del mezzo.

Galleria fotografica (vedi tutte le 16 immagini)

“Gli imprenditori, che nella provincia di Lecco sono 260, non hanno contribuito solo economicamente, ma stanno diffondendo un sentimento di responsabilità sociale di sostegno al volontariato per fare del bene alla comunità” ha concluso Dossi, prima di invitare i presenti ad un ricco rinfresco.
I.Bi.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.