Merate: Lorenzo Troiano è il nuovo presidente di Avis
Nella serata di giovedì 20 il direttivo AVIS, fresco di elezione, si è riunito per la nomina delle cariche. Alla guida del sodalizio, che ha sede in piazza don Minzoni e che raggruppa buona parte dei comuni del meratese e alcuni del casatese, è stato scelto Lorenzo Troiano. Guiderà il gruppo per il prossimi 4 anni.
Ad affiancarlo in questo incarico ci saranno Antonio Gerosa (vicepresidente), Stefano Barelli (vicepresidente vicario), Cristian Colnaghi (segretario), Piera Valnegri (amministratore).
Il passaggio di testimone tra i due vertici, Barelli verso Troiano, è stato carico di stima per chi ha guidato il gruppo negli ultimi due mandati e di fiducia per chi si è preso questo onere.

“L'AVIS è cresciuta in quantità e qualità” ha spiegato Stefano Barelli “durante la mia presidenza sono riuscito a fare quello che mi ero proposto. Abbiamo dovuto affrontare il Covid ed è stato un momento molto difficile. L'associazione non si è mai fermata: chiamavamo i donatori ogni volta che dall'ospedale ci facevano richiesta di sangue. Abbiamo sempre lavorato, senza clamore. Un progetto sul quale ho creduto molto e che è stato una semina che sta dando i suoi frutti, è la sensibilizzazione nelle scuole a partire dalle medie. I ragazzi si sono dimostrati molto attenti, sono andati a casa a raccontare e questo per noi è un grande risultato. Gli incontri alle superiori hanno portato qualche nuovo iscritto che, ascoltate le finalità dell'associazione, al compimento dei 18 anni è diventato un donatore”.
L'AVIS ora è pronta a ripartire con linfa nuova e energie giovani, basandosi però sull'esperienza e la competenze acquisite negli anni dai più “rodati” del gruppo.
CLICCA QUI per il verbale dell'assemblea
Ad affiancarlo in questo incarico ci saranno Antonio Gerosa (vicepresidente), Stefano Barelli (vicepresidente vicario), Cristian Colnaghi (segretario), Piera Valnegri (amministratore).
Il passaggio di testimone tra i due vertici, Barelli verso Troiano, è stato carico di stima per chi ha guidato il gruppo negli ultimi due mandati e di fiducia per chi si è preso questo onere.

Stefano Barelli e Lorenzo Troiano
“L'AVIS è cresciuta in quantità e qualità” ha spiegato Stefano Barelli “durante la mia presidenza sono riuscito a fare quello che mi ero proposto. Abbiamo dovuto affrontare il Covid ed è stato un momento molto difficile. L'associazione non si è mai fermata: chiamavamo i donatori ogni volta che dall'ospedale ci facevano richiesta di sangue. Abbiamo sempre lavorato, senza clamore. Un progetto sul quale ho creduto molto e che è stato una semina che sta dando i suoi frutti, è la sensibilizzazione nelle scuole a partire dalle medie. I ragazzi si sono dimostrati molto attenti, sono andati a casa a raccontare e questo per noi è un grande risultato. Gli incontri alle superiori hanno portato qualche nuovo iscritto che, ascoltate le finalità dell'associazione, al compimento dei 18 anni è diventato un donatore”.
L'AVIS ora è pronta a ripartire con linfa nuova e energie giovani, basandosi però sull'esperienza e la competenze acquisite negli anni dai più “rodati” del gruppo.
CLICCA QUI per il verbale dell'assemblea
S.V.