Merate, controllo di vicinato: l'incontro viene disertato dalla popolazione
Un buco nell'acqua.
Alla presentazione del "rinnovo" dei gruppi di controllo di vicinato erano presenti poco meno di trenta persona, numero comprensivo di forze dell'ordine e volti già noti e impegnati in diversi campi della vita cittadina. Popolazione praticamente zero.

Sul palco il sindaco Mattia Salvioni che ha voluto fortemente l'incontro per rimettere ordine in quello che, prima, era una pot pourri di tanti aggregati di nominativi, che ora necessitavano di un rinnovo della documentazione, che deve essere nelle mani di comune e prefettura, completa di consenso sulla privacy.

Con lui il comandante Davide Fortunato Mondella che ha definito questo strumento di vigilanza del cittadino, come "l'esatto contrario delle tre scimmiette (non vedo, non sento, non parlo)”. Infine Cristian Bellenzier, referente dell'associazione, che ha definito il CdV anche un modo per conoscere gli stessi vicini di casa ("a 200 metri da me abita il mio migliore amico, ma io non avevo il suo numero di cellulare...").

Declinati gli obiettivi, spiegate le modalità operative con attenzione a ciò che si può ma soprattutto a ciò che non si deve fare, individuate le aree di possibile costituzione dei gruppi, è stato formalizzato l'invito a compilare i moduli per l'adesione e a recapitarli in comune.
Una spiegazione esaustiva e rapida l'hanno fornita le slides che riproduciamo integralmente a beneficio di chi ha preferito, astutamente, restare a casa.
CLICCA QUI per scaricare la presentazione
Alla presentazione del "rinnovo" dei gruppi di controllo di vicinato erano presenti poco meno di trenta persona, numero comprensivo di forze dell'ordine e volti già noti e impegnati in diversi campi della vita cittadina. Popolazione praticamente zero.

Sul palco il sindaco Mattia Salvioni che ha voluto fortemente l'incontro per rimettere ordine in quello che, prima, era una pot pourri di tanti aggregati di nominativi, che ora necessitavano di un rinnovo della documentazione, che deve essere nelle mani di comune e prefettura, completa di consenso sulla privacy.

Con lui il comandante Davide Fortunato Mondella che ha definito questo strumento di vigilanza del cittadino, come "l'esatto contrario delle tre scimmiette (non vedo, non sento, non parlo)”. Infine Cristian Bellenzier, referente dell'associazione, che ha definito il CdV anche un modo per conoscere gli stessi vicini di casa ("a 200 metri da me abita il mio migliore amico, ma io non avevo il suo numero di cellulare...").

Declinati gli obiettivi, spiegate le modalità operative con attenzione a ciò che si può ma soprattutto a ciò che non si deve fare, individuate le aree di possibile costituzione dei gruppi, è stato formalizzato l'invito a compilare i moduli per l'adesione e a recapitarli in comune.
Una spiegazione esaustiva e rapida l'hanno fornita le slides che riproduciamo integralmente a beneficio di chi ha preferito, astutamente, restare a casa.
CLICCA QUI per scaricare la presentazione
S.V.