Gli atleti della Roseda agli italiani di Pescara
Iniziata ufficialmente la stagione 2025 con i Campionati Italiani Indoor a Pescara dal 14 al 16 febbraio riservati alle categorie Ragazzi 12 e Ragazzi.
Dopo le prove libere del venerdì, sabato mattina gli atleti della Roseda si sono presentati sul circuito molto emozionati, ma anche determinati a dare il massimo. Il livello della competizione, con concorrenti provenienti da tutta Italia, era molto alto, ma tutti hanno affrontato le gare con grinta, a iniziare dalle più piccole, Giorgia Tripi e Agata Penna, al loro esordio in una manifestazione di questo tipo, che nel giro crono ad atleti contrapposti si sono posizionate nella prima metà della classifica. A seguire nella categoria Ragazze Lia Buonocore, nella stessa gara, ha ottenuto un’ottima posizione seguita da Alessia Manzocchi e Irene Cattaneo. Per i maschi bravo Manuel Sambruna che ha terminato la gara piazzandosi a metà classifica.

A mezzogiorno la gara è stata sospesa per cinque ore a causa di un violento nubifragio che si è abbattuto su Pescara. Al rientro si è svolta la gara più dura, la 12 giri a punti per gli R12 e la 3000 metri sempre a punti per i Ragazzi. Nella 12 giri punti buon piazzamento per Giulia Paganini che supera il primo turno, mentre Diego Rigamonti approda in finale B dove con grinta e con molta intelligenza tattica va a conquistare i punti sufficienti che gli valgono il secondo posto nella finalina e il 20° posto finale. Tra le Ragazze nella 3000, conquista la semifinale la bravissima Gloria Ripamonti, peccato per il poco recupero avuto tra la batteria e la semifinale che non le ha permesso di ripetersi per arrivare in una finale che sarebbe stata meritatissima. Buona condotta di gara per Sala Aldeni sfortunata nei sorteggi della batteria e bene anche i piazzamenti delle altre rosedine: Sofia Loscocco, Emma Guntri, Ginevra Baccaro su oltre 100 partecipanti alla gara e per Alessandro Caroleo tra i maschi.
Domenica la competizione è ripresa con la gara di 1,5 giri sprint per tutte le categorie. Buoni piazzamenti per Giulia Paganini, Giorgia Tripi, Agata Penna e Diego Rigamonti tra gli R12. Nella categoria Ragazze, Gloria Ripamonti ha confermato il suo ottimo stato di forma, seguita da Lia Buonocore e, leggermente staccate in classifica, da Sara Aldeni e Alessia Manzocchi, Irene Cattaneo, Sofia Loscocco, Ginevra Baccaro ed Emma Guntri. Nella stessa gara bravi anche Manuel Sambruna e Alessandro Caroleo.
A chiudere il campionato sono state le gare della staffetta americana a squadre. Nella categoria Ragazze, presenti tre formazioni Roseda. Nonostante una sfortunata caduta, il trio Ripamonti, Aldeni, Buonocore ha ottenuto un buon tempo, senza l'incidente avrebbe potuto ambire alla finale. Poco più indietro in classifica le altre due squadre, composte rispettivamente da Ginevra Baccaro, Irene Cattaneo, Giulia Paganini e da Emma Guntri, Sofia Loscocco e Alessia Manzocchi. Perfetta anche la condotta di gara del trio maschile con Manuel Sambruna, Diego Rigamonti e Alessandro Caroleo che ha chiuso a metà classifica.
Nonostante le difficoltà causate dal nubifragio, gli atleti della Roseda hanno dimostrato forza e carattere, permettendo alla società di classificarsi nella prima metà della classifica nazionale.
Dopo le prove libere del venerdì, sabato mattina gli atleti della Roseda si sono presentati sul circuito molto emozionati, ma anche determinati a dare il massimo. Il livello della competizione, con concorrenti provenienti da tutta Italia, era molto alto, ma tutti hanno affrontato le gare con grinta, a iniziare dalle più piccole, Giorgia Tripi e Agata Penna, al loro esordio in una manifestazione di questo tipo, che nel giro crono ad atleti contrapposti si sono posizionate nella prima metà della classifica. A seguire nella categoria Ragazze Lia Buonocore, nella stessa gara, ha ottenuto un’ottima posizione seguita da Alessia Manzocchi e Irene Cattaneo. Per i maschi bravo Manuel Sambruna che ha terminato la gara piazzandosi a metà classifica.

A mezzogiorno la gara è stata sospesa per cinque ore a causa di un violento nubifragio che si è abbattuto su Pescara. Al rientro si è svolta la gara più dura, la 12 giri a punti per gli R12 e la 3000 metri sempre a punti per i Ragazzi. Nella 12 giri punti buon piazzamento per Giulia Paganini che supera il primo turno, mentre Diego Rigamonti approda in finale B dove con grinta e con molta intelligenza tattica va a conquistare i punti sufficienti che gli valgono il secondo posto nella finalina e il 20° posto finale. Tra le Ragazze nella 3000, conquista la semifinale la bravissima Gloria Ripamonti, peccato per il poco recupero avuto tra la batteria e la semifinale che non le ha permesso di ripetersi per arrivare in una finale che sarebbe stata meritatissima. Buona condotta di gara per Sala Aldeni sfortunata nei sorteggi della batteria e bene anche i piazzamenti delle altre rosedine: Sofia Loscocco, Emma Guntri, Ginevra Baccaro su oltre 100 partecipanti alla gara e per Alessandro Caroleo tra i maschi.
Domenica la competizione è ripresa con la gara di 1,5 giri sprint per tutte le categorie. Buoni piazzamenti per Giulia Paganini, Giorgia Tripi, Agata Penna e Diego Rigamonti tra gli R12. Nella categoria Ragazze, Gloria Ripamonti ha confermato il suo ottimo stato di forma, seguita da Lia Buonocore e, leggermente staccate in classifica, da Sara Aldeni e Alessia Manzocchi, Irene Cattaneo, Sofia Loscocco, Ginevra Baccaro ed Emma Guntri. Nella stessa gara bravi anche Manuel Sambruna e Alessandro Caroleo.
A chiudere il campionato sono state le gare della staffetta americana a squadre. Nella categoria Ragazze, presenti tre formazioni Roseda. Nonostante una sfortunata caduta, il trio Ripamonti, Aldeni, Buonocore ha ottenuto un buon tempo, senza l'incidente avrebbe potuto ambire alla finale. Poco più indietro in classifica le altre due squadre, composte rispettivamente da Ginevra Baccaro, Irene Cattaneo, Giulia Paganini e da Emma Guntri, Sofia Loscocco e Alessia Manzocchi. Perfetta anche la condotta di gara del trio maschile con Manuel Sambruna, Diego Rigamonti e Alessandro Caroleo che ha chiuso a metà classifica.
Nonostante le difficoltà causate dal nubifragio, gli atleti della Roseda hanno dimostrato forza e carattere, permettendo alla società di classificarsi nella prima metà della classifica nazionale.
Roseda Line