Alla BAMP, una storia vera con Maria Luisa Galbusera
Appuntamento con l'autrice presso la BAMP di Pagnano.
Sabato 22 febbraio alle ore 16:30, Maria Luisa Galbusera presenterà il suo primo libro
"Per non dimenticare. Una spilla da portare sul cuore"
Si tratta di una storia familiare ambientata a Busnago a cavallo tra la fine dell'800 e il 900.

Una storia personale all'interno della storia con la S maiuscola che vede protagonisti Francesco, Beniamino, le loro mogli e poi i figli. Tre generazioni diverse affrontano le sfide della vita e alcuni drammi e momenti difficili che hanno inevitabilmente riguardato tutti gli Italiani, tra cui l'emigrazione, il distacco o la perdita dei propri cari a causa della guerra, la Prima guerra mondiale e poi ancor di più la seconda che in questo caso vede direttamente coinvolto Beniamino e la sua campagna di Russia. Il tutto viene descritto con una scrittura molto semplice e diretta che non lascia scampo al coinvolgimento emotivo.
Il libro inoltre raccoglie una serie di fotografie di famiglia a colori e in bianco e nero che fanno da prezioso sfondo al racconto delle storie e personaggi che popolano le pagine del libro.
BIOGRAFIA
Maria Luisa Galbusera nasce a Busnago il 30 marzo del 1947, terza di quattro fratelli, si diploma in stilo dattilo e computisteria e inizia a riempire quaderni in cui scrive e trascrive storie di famiglia da sempre tramandate oralmente finché non decide di farli diventare un vero e proprio libro. Mamma e nonna con la passione della scrittura e della poesia, vive a Cornate d'Adda da molti anni dove si dedica al volontariato in parrocchia in particolare con i bambini di catechismo.
Presentazione
Sabato 22 febbraio ore 16:30
BAMP, Via Cappelletta 13, 23807
Merate (LC) - Ingresso Libero
Sabato 22 febbraio alle ore 16:30, Maria Luisa Galbusera presenterà il suo primo libro
"Per non dimenticare. Una spilla da portare sul cuore"
Si tratta di una storia familiare ambientata a Busnago a cavallo tra la fine dell'800 e il 900.

Una storia personale all'interno della storia con la S maiuscola che vede protagonisti Francesco, Beniamino, le loro mogli e poi i figli. Tre generazioni diverse affrontano le sfide della vita e alcuni drammi e momenti difficili che hanno inevitabilmente riguardato tutti gli Italiani, tra cui l'emigrazione, il distacco o la perdita dei propri cari a causa della guerra, la Prima guerra mondiale e poi ancor di più la seconda che in questo caso vede direttamente coinvolto Beniamino e la sua campagna di Russia. Il tutto viene descritto con una scrittura molto semplice e diretta che non lascia scampo al coinvolgimento emotivo.
Il libro inoltre raccoglie una serie di fotografie di famiglia a colori e in bianco e nero che fanno da prezioso sfondo al racconto delle storie e personaggi che popolano le pagine del libro.
BIOGRAFIA
Maria Luisa Galbusera nasce a Busnago il 30 marzo del 1947, terza di quattro fratelli, si diploma in stilo dattilo e computisteria e inizia a riempire quaderni in cui scrive e trascrive storie di famiglia da sempre tramandate oralmente finché non decide di farli diventare un vero e proprio libro. Mamma e nonna con la passione della scrittura e della poesia, vive a Cornate d'Adda da molti anni dove si dedica al volontariato in parrocchia in particolare con i bambini di catechismo.
Presentazione
Sabato 22 febbraio ore 16:30
BAMP, Via Cappelletta 13, 23807
Merate (LC) - Ingresso Libero

Date evento
sabato, 22 febbraio 2025