Padernese: un buon inizio di stagione per tutti gli atleti
Comincia con numeri importanti la stagione del pattinaggio a rotelle di velocità inline per la Padernese: al pattinodromo "ex Gesuiti" di Pescara oltre 500 giovanissimi atleti dai 12 ai 14 anni (ben 100 atleti in più rispetto allo scorso anno) si sono sfidati per l'assegnazione dei titoli nazionali della categoria Ragazzi e per la vittoria del Trofeo Skate Italia per la categoria R12.

I colori padernesi sono stati ben difesi da una piccola compagine proprio della sola categoria R12, 4 ragazze e un maschietto che si sono affacciati per la primissima volta al mondo del pattinaggio di livello nazionale.
Un esordio molto positivo per tutte e 5 gli atleti: Ryan Catanzaro, ancora fisicamente molto "bambino" ha venduto carissima la pelle, affrontando con coraggio e determinazione la sua batteria di qualificazione della gara a punti. Fuori di poco dalla finale A, è partito agguerrito nella "finalina" ma dopo pochi giri veniva coinvolto nella caduta di un altro atleta. Arrabbiatissimo cercherà riscatto nelle prossime competizioni. Molto bene le tre "velociste" che hanno esordito col giro a cronometro atleti contrapposti. Sofiia Dornopuk ha ottenuto la 34° posizione, Veronica Battù la 25° piazza e Sofia Stetco ottiene addirittura l'accesso alla finale, ottenendo la 12° posizione assoluta. Tutto questo su un lotto di circa 90 atlete giunte da tutto lo stivale. Un esordio eccellente al di sopra delle aspettative della vigilia.

Benissimo ha fatto anche la "fondista" del gruppo Irene Brezzolari che, affrontando per la primissima volta una gara a punti, non si è lasciata intimidire ed ha ottenuto l'ingresso in semifinale. Non è poi riuscita in quest'ultima ad ottenere una delle prime 9 posizioni che dava l'accesso alla finale, ma il suo 27° posto su 70 atlete è un risultato soddisfacente. Nella gara sprint tutti e 5 gli atleti hanno gareggiato con coraggio, spingendo fino alla fine, ed ottenendo buone posizioni in classifica.

Eccellente prestazione nella staffetta Americana per Brezzolari, Dornopuk e Stetco alla loro primissima esperienza: sono state capaci di superare l'evidente emozione e di rimanere lucide per portare a termine la loro gara senza sbagliare nemmeno un cambio, cosa sicuramente non facile. Il loro crono le colloca alla 33° posizione sulle 78 squadre alla partenza. Considerando che la staffetta si corre a categorie unificate e che il loro team era probabilmente il più giovane al via, si può solo esprimere grande soddisfazione.

Il prossimo weekend in gara, sempre a Pescara, le categorie superiori. Per la Padernese altri 5 atleti: Lorenzo Battù e Elisa Viscardi nella categoria allievi, Asia Bailo che esordisce tra gli juniores e Michele Merlini con Riccardo Baietta nella massima categoria.

I colori padernesi sono stati ben difesi da una piccola compagine proprio della sola categoria R12, 4 ragazze e un maschietto che si sono affacciati per la primissima volta al mondo del pattinaggio di livello nazionale.
Un esordio molto positivo per tutte e 5 gli atleti: Ryan Catanzaro, ancora fisicamente molto "bambino" ha venduto carissima la pelle, affrontando con coraggio e determinazione la sua batteria di qualificazione della gara a punti. Fuori di poco dalla finale A, è partito agguerrito nella "finalina" ma dopo pochi giri veniva coinvolto nella caduta di un altro atleta. Arrabbiatissimo cercherà riscatto nelle prossime competizioni. Molto bene le tre "velociste" che hanno esordito col giro a cronometro atleti contrapposti. Sofiia Dornopuk ha ottenuto la 34° posizione, Veronica Battù la 25° piazza e Sofia Stetco ottiene addirittura l'accesso alla finale, ottenendo la 12° posizione assoluta. Tutto questo su un lotto di circa 90 atlete giunte da tutto lo stivale. Un esordio eccellente al di sopra delle aspettative della vigilia.

Benissimo ha fatto anche la "fondista" del gruppo Irene Brezzolari che, affrontando per la primissima volta una gara a punti, non si è lasciata intimidire ed ha ottenuto l'ingresso in semifinale. Non è poi riuscita in quest'ultima ad ottenere una delle prime 9 posizioni che dava l'accesso alla finale, ma il suo 27° posto su 70 atlete è un risultato soddisfacente. Nella gara sprint tutti e 5 gli atleti hanno gareggiato con coraggio, spingendo fino alla fine, ed ottenendo buone posizioni in classifica.

Eccellente prestazione nella staffetta Americana per Brezzolari, Dornopuk e Stetco alla loro primissima esperienza: sono state capaci di superare l'evidente emozione e di rimanere lucide per portare a termine la loro gara senza sbagliare nemmeno un cambio, cosa sicuramente non facile. Il loro crono le colloca alla 33° posizione sulle 78 squadre alla partenza. Considerando che la staffetta si corre a categorie unificate e che il loro team era probabilmente il più giovane al via, si può solo esprimere grande soddisfazione.

Il prossimo weekend in gara, sempre a Pescara, le categorie superiori. Per la Padernese altri 5 atleti: Lorenzo Battù e Elisa Viscardi nella categoria allievi, Asia Bailo che esordisce tra gli juniores e Michele Merlini con Riccardo Baietta nella massima categoria.
