Sulle province
Un lettore, le province avevano una loro ragion d'essere (non casualmente esistono dall'Unità) fino a quando fu deciso di sopprimerle (raccontando la fake che all'estero non ci fossero e che erano costose...) svuotandole di personale fino a quando, bocciato il referendum costituzionale di Renzi, esse rimasero inopitamente in vita. In vita cone meno personale e competenze invariate. Ah, all'epoca, in vista della loro soppressione si mancò di decidere a chi sarebbero spettati i loro compiti: verso l'alto (la Regione)? verso il basso (i comuni)? Oggi credo che le province facciano quello che possono.
Fabio