Mandic: Marfinati Hervoso responsabile di Endoscopia. Il Dg affida a Lecco il reparto

Sarà la dottoressa Marfinati Hervoso Cristina, classe 1974 nata in Brasile, a sostituire alla guida della struttura semplice di Endoscopia Digestiva del San Leopoldo Mandic il dottor Antonio Armellino, figura storica del presidio meratese, che lascerà il servizio per raggiunti limiti di età il prossimo 20 marzo.
Lo ha stabilito il direttore generale Marco Trivelli con deliberazione nr.85 del 29 gennaio. La dottoressa Marfinati aveva già prestato servizio presso l’ASST di Lecco, in forza al presidio Manzoni fino al 13 agosto 2022 quando aveva presentato le dimissioni per un altro ospedale. Attualmente lavora presso il presidio di Vimercate assieme al dottor Luca Pastore che a sua volta, dopo aver svolto l’attività di specialista in Endoscopia al Mandic per una quindicina d’anni, aveva chiesto la mobilità il 13 settembre 2023.
MandicTrivelliAmato.jpg (49 KB)
Il dg Marco Trivelli e il dr. Arnaldo Amato

Pastore appariva come il successore naturale di Armellino. E sarebbe tornato volentieri al Mandic. Ma il direttore della struttura complessa di Endoscopia dottor Arnaldo Amato, giunto in Azienda dal Valduce di Como nel luglio 2022 evidentemente ha voluto riaprire la trattativa con la dottoressa Marfinati la quale, peraltro, aveva partecipato al concorso per direttore della S.C. ma non aveva alcuni requisiti richiesti dal bando. Così, mentre Amato prendeva servizio come successore di Fabrizio Parente alla guida dell’Endoscopia aziendale, la Marfinati lasciava l’azienda. Lo stesso Antonio Armellino, nonostante sia attivo in Endoscopia da vent’anni risultando in carico alla Chirurgia veniva escluso per la seconda volta dalla partecipazione al concorso di “primario”. Per il noto attaccamento all’ospedale Armellino rinunciava a presentare ricorso, come da più parti gli era stato suggerito in quanto l’assegnazione in carico alla Chirurgia era da attribuirsi a errori di carattere amministrativo mentre la sua attività di endoscopista ventennale è nota a tutti. E apprezzata da tutti.
Armellino e Pastore hanno lavorato assieme per molti anni, fino al 2023 quando anche Pastore se ne andava, ritenendo che i rapporti con il direttore della S.C. non avrebbero favorito in futuro la sua nomina a responsabile della struttura semplice del Mandic.
MandicPastoreArmellino.jpg (117 KB)
Luca Pastore e Antonio Armellino

E difatti così è stato. La normativa consente la ricostituzione del rapporto di lavoro con l’azienda precedente se questo avviene nei cinque anni.
La scelta dunque è caduta sulla dottoressa Marfinati. Con il beneplacito del dottor Marco Trivelli. Si può considerare chiusa quindi la piccola autonomia che la struttura semplice di Endoscopia di Merate, aveva. Ora ogni indicazione arriverà esclusivamente da Lecco.
E il famoso tavolo della sanità del PD, il cui compito era di sorvegliare tutte le operazioni inerenti il presidio di largo Mandic? Finita la campagna elettorale, conquistata l’Amministrazione cittadina ha chiuso bottega. E tutti al bar.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.