Merate: tariffe a confronto tra urbanistica e cimiteriali

Appare sempre più evidente che la prima preoccupazione della Giunta in carica a Merate sia stata quella di fare cassa. Si è già detto dei ritocchi all’Imu per il terziario e agli oneri di urbanizzazione con incrementi a due cifre (per quanto le tariffe fossero ferme da una dozzina d’anni).
Ma anche nelle pieghe dei servizi di minore portata la Giunta Salvioni ha messo mano ritoccando qua e là un po’ tutte le tariffe.
Abbiamo messo a confronto alcuni capitoli contenuti nelle delibere 136 del 14 novembre 2023 con la determinazione delle tariffe 2024 e 162 del 18 novembre 2024 con la medesima determinazione per il 2025.
MerateAumentoTariffe2.jpg (94 KB)
Più precisamente i costi vari per le pratiche urbanistiche e le tariffe cimiteriali per le quali la stessa delibera avverte di un ritocco del 3.2% sull’anno precedente.
Forse un aggiornamento tariffario si può comprendere ma procedendo per gradi. Invece in questo caso con la deliberazione 162 tante voci hanno registrato aumenti anche consistenti.
MerateAumentoTariffe.jpg (107 KB)
In un momento non certo favorevole per l’economia famigliare a del piccolo imprenditore.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.