Osnago: raddoppiano i matrimoni, calano gli stranieri

Crescita della popolazione per il comune di Osnago. Se al 31 dicembre 2023 i residenti erano 4.734, 2.285 maschi e 2.449 femmine, alla fine del 2024 il numero è salito a 4.774, con 2.300 maschi e 2.474 femmine.
TABELLA_POPOLAZIONE_OSNAGO.png (7 KB)
Nel 2024 si è registrato un forte aumento nelle nascite, 19 femminucce e 19 maschietti, per un totale di 38 nuovi osnaghesi, 14 in più rispetto ai 24 del 2023 (9 femmine e 15 maschi). Il numero dei decessi è stato in linea, 44 nel 2023 e 47 nel 2024.
Più che raddoppiati i matrimoni, 13, di cui 11 civili e 2 religiosi (concordatari) nel 2024, contro i 5, 4 civili e 1 religioso del 2023. 2 però sono state le separazioni firmate in Comune, un dato che nel 2023 era nullo. 
Il numero totale dei nuclei famigliari è cresciuto, 2148 nel 2023 e 2163 nel 2024, con la maggior frequenza rappresentata da famiglie da un componente (774), seguite da famiglie da due (644) e, molto più in basso, da tre membri (385), un ordine rispettato anche nel 2023. La famiglia più numerosa del paese, che nel 2023 contava 11 componenti, nel 2024 è arrivata a 12, inoltre sono presenti 2 famiglie da 8 componenti e 1 da 9.  
TABELLA_COMPONENTI_FAMIGLIE_OSNAGO.png (11 KB)
Rimane, e si accresce, in positivo il saldo migratorio. Nel 2023 225 persone erano arrivate e 211 avevano lasciato il paese, mentre nel 2024 Osnago ha accolto 231 nuovi abitanti e ne ha visti andare via 182, lasciando un saldo in positivo di 49. 
Ancora in diminuzione è la presenza di stranieri, passati da 689 nel 2019 a 562 nel 2024, con una rappresentanza maggiore di Rumeni (74 maschi e 89 femmine) e Marocchini (38 maschi e 40 femmine).
Le strade più popolose restano via Bergamo, via Guglielmo Marconi e via Tessitura, che ha superato via Resegone. 
CLICCA QUI per i dati completi 2023-2024.
I.BI.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.