La mia sui negozi di paese
Vorrei dire la mia sui negozi di paese, ho abitato in un paese confinante con Merate e conosco bene la "storia" sino al 1987 i piccoli negozi, anche alimentari, non erano tenuti a fare lo scontrino fiscale, la legge glielo permetteva, dopo quella data tanti ne facevano alcuni così per dimostrare di poter stare aperti e non dichiarare zero assoluto, poi con i controlli tutto è cambiato sono stati obbligati a fare questi "benedetti" scontrini e il ricavato è sceso.....conoscevo il proprietario di un negozio che al momento di pensionarsi ha ricevuto la minima, ma nei tanti anni di attività in nero, si è comprato appartamenti da affittare e persino capannoni sempre da affittare, ora non è più così, i suoi discendenti anni fa hanno dovuto chiudere il negozio dalle uova d'oro! Parafrasando una vecchia pubblicità "meditate gente meditate" Grazie per l'ospitalità.
Arturo