Cooperativa Solleva: 2mila euro rubati dal conto corrente
Nel periodo più buio della sua storia con anche il meteo e gli eventi calamitosi avversi, la cooperativa Solleva che gestisce lo Stallazzo, sito di ristorazione ora parzialmente irraggiungibile a causa della frana, è stata derubata.
![StallazzoChiusuraSito1.jpg (298 KB)](/public/filemanager/pub_files/2025/Febbraio/StallazzoChiusuraSito1.jpg)
La chiusura dello Stallazzo, avvenuta il 1° dicembre 2024
Ad agire direttamente sul conto corrente sono stati dei ladri informatici che hanno “prelevato” 2mila euro dal conto corrente. Un’azione che si è consumata attraverso transazioni effettuate nel pavese. A darne comunicazione è stato Luigi Gasparini, in rappresentanza della cooperativa.
![StallazzoChiusuraSito1.jpg (298 KB)](/public/filemanager/pub_files/2025/Febbraio/StallazzoChiusuraSito1.jpg)
La chiusura dello Stallazzo, avvenuta il 1° dicembre 2024
Ad agire direttamente sul conto corrente sono stati dei ladri informatici che hanno “prelevato” 2mila euro dal conto corrente. Un’azione che si è consumata attraverso transazioni effettuate nel pavese. A darne comunicazione è stato Luigi Gasparini, in rappresentanza della cooperativa.
Oltre il danno, la beffa!
La cooperativa sociale Solleva che nel recente passato ha dovuto confrontarsi con le conseguenze collegate alla frana che ha interrotto l'alzaia in prossimità dello stallazzo, oggi si ritrova a fronteggiare un altro problema increscioso, legato ad una circostanza delittuosa
Nella giornata di venerdì 6 febbraio scorso soggetti non ancora identificati, hanno voluto approfittare della cooperativa prelevando dal conto corrente quasi €2000
Il tutto a seguito di transazioni svolte nel Pavese
La cooperativa ha provveduto a denunciare i fatti ai carabinieri e confida nella possibilità di individuare i responsabili e rendere giustizia a vantaggio delle persone fragile affidate
![](https://www.merateonline.it/img/logo_mela.jpg)